Ieri, durante un incontro con il presidente della Regione, il Coordinamento dei Giovani Dottori Commercialisti della Puglia ha illustrato una proposta riguardante l’introduzione di quote riservate ai giovani professionisti all’interno dei collegi sindacali delle società partecipate dalla Regione.
Il presidente della Regione ha accolto favorevolmente la proposta. “Un risultato – scrivono dal Coordinamento – che segna una vera e propria svolta generazionale per la professione contabile in Puglia. Una decisione storica, salutata con entusiasmo da tutto il comparto, che apre nuove prospettive occupazionali per i dottori commercialisti under 45 e riconosce il valore delle competenze giovanili nella gestione delle realtà economiche pubbliche”.
La proposta prevede che nei collegi sindacali delle società partecipate regionali, venga riservata una quota di presenza ai giovani commercialisti, favorendo così l’ingresso di professionisti con meno di 45 anni in contesti strategici per l’economia pugliese.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di politiche regionali a sostegno dell’occupazione giovanile, con una particolare attenzione ai settori ad alto contenuto professionale e formativo.
«Un risultato storico per i giovani commercialisti della Puglia», lo ha definito Maurizio Bitetto, coordinatore regionale per Puglia e Basilicata dei Giovani Dottori Commercialisti, che ha seguito il dossier con determinazione.
“A nome dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Brindisi, non posso che ringraziare il Presidente Emiliano per l’attenzione riservata ai giovani professionisti pugliesi, aprendo ad una possibilità di crescita professionale notevole per i giovani professionisti che operano nel nostro territorio”, afferma il Dott. Cosimo SIMONE, presidente UGDCEC Brindisi.