Home Dal Territorio Il carabiniere mesagnese Francesco Carrozzo e la sua esperienza in Australia

Il carabiniere mesagnese Francesco Carrozzo e la sua esperienza in Australia

da Cosimo Saracino
0 commento 214 visite

Da Mesagne in Australia con l’orgoglio nel cuore. Una esperienza di lavoro dall’altra parte del globo terrestre che rinsalda il legame con il Salento e l’Italia. Francesco Carrozzo, Mesagnese classe 1978, arruolato nel 1998, Appuntato Scelto dei Carabiniere in servizio presso il Comando Provinciale – Nucleo Operativo  di Rimini, lo scorso anno, dopo una selezione svolta dall’Arma dei Carabinieri e superata con successo, ha accettato la sfida e al tempo stesso l’onore di svolgere il proprio servizio presso una Sede Diplomatica all’estero per conto del Ministero degli Affari Esteri. In questo momento si trova nel Western Australia, dove svolge la sua attività di Carabiniere addetto alla sicurezza presso la sede del Consolato d’Italia, alle dipendenze del Comando Carabinieri MAECI di Roma.

Francesco racconta che “portare la propria italianità e l’orgoglio delle proprie origini pugliesi all’estero, così lontani da casa, è sicuramente fonte di gioia e al tempo stesso rappresenta la grande responsabilità di tenere alti i valori e la cultura del nostro paese. Incontrare ogni giorno  tanti connazionali che hanno affrontato un cambiamento così radicale – continua -, portare addosso i colori della nostra bandiera e delle nostre istituzioni, vedere sui loro volti la nostalgia e al tempo stesso l’orgoglio delle proprie origini, delle proprie radici è un grande onore”.

Francesco svolge la sua attività presso il Consolato, dove ha il compito di salvaguardare la sicurezza delle Sede, ma al tempo stesso è consapevole che  indossare una divisa così famigliare riporta immediatamente gli italiani, che si recano al Consolato per richiedere i servizi necessari, a respirare un po’ di Italia. La lontananza da casa rende tutti gli italiani all’estero simili, facilmente riconoscibili gli uni agli altri, pronti a sostenersi e a condividere esperienze e sogni.

Essere un Carabiniere – commenta -, un cittadino Italiano nonché “MESAGNESE” mi ha sempre riempito di orgoglio, ma esserlo dall’altra parte del Mondo vi posso assicurare che è una esperienza indescrivibile!!!”

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND