Home Dal Territorio Il CIISAF chiama a raccolta il Terzo Settore: al via la co-programmazione per migliorare la vita dei pazienti oncologici e delle loro famiglie

Il CIISAF chiama a raccolta il Terzo Settore: al via la co-programmazione per migliorare la vita dei pazienti oncologici e delle loro famiglie

da Redazione

Il Consorzio per l’Integrazione e l’Inclusione Sociale dell’Ambito di Fasano, Ostuni e Cisternino (CIISAF) ha pubblicato un Avviso Pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse da parte degli Enti del Terzo Settore interessati a collaborare alla realizzazione di politiche di co-programmazione e co-progettazione sociale rivolte ai pazienti oncologici. L’Avviso è consultabile sull’Albo Pretorio del CIISAF e sui siti istituzionali dei Comuni di Fasano, Ostuni e Cisternino.

Attraverso questa iniziativa – dichiara il Presidente del CIISAF, Giovanni Cisternino – intendiamo valorizzare ancora una volta il ruolo strategico degli enti del Terzo Settore, che rappresentano una risorsa essenziale per la costruzione di percorsi condivisi di cura e di sostegno. La co-progettazione con il mondo del volontariato e dell’associazionismo ci consentirà di rispondere in modo più efficace e umano ai bisogni dei cittadini che affrontano la malattia oncologica, rafforzando la rete territoriale e promuovendo un modello di assistenza basato sulla partecipazione e sulla solidarietà.

L’iniziativa – sottolinea il Direttore del CIISAF, Antonio Calabrese – nasce dalla volontà del Consorzio di rafforzare e ampliare i servizi di supporto dedicati alle persone affette da patologie oncologiche e alle loro famiglie per consentire ai pazienti un’esistenza il più possibile autonoma e serena, promuovendo un modello di welfare partecipato e fondato sulla sinergia tra istituzioni pubbliche e realtà del Terzo Settore, in attuazione dei principi di sussidiarietà orizzontale e circolare previsti dal D.Lgs. 117/2017”.

Il progetto si inserisce all’interno del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2026–2028, approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 33 del 03 ottobre 2025 ed è destinato all’attivazione di interventi volti a migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici. Le attività previste potranno riguardare tra le altre cose il potenziamento dei servizi informativi e di orientamento, l’assistenza domiciliare socio-sanitaria, il supporto alla mobilità per visite e terapie, l’assistenza psicologica individuale e familiare, e la promozione di iniziative ricreative e socializzanti finalizzate al benessere psico-fisico dei pazienti e dei loro cari. Attraverso la co-programmazione si intende individuare in modo condiviso i bisogni emergenti e sviluppare azioni coordinate capaci di integrare l’offerta sanitaria con interventi di carattere sociale e relazionale, rafforzando così la rete territoriale di supporto ai pazienti oncologici.

Possono partecipare all’Avviso gli Enti del Terzo Settore, come individuati dal Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017), regolarmente iscritti al Registro Unico Nazionale (RUNTS) e operanti nel territorio della provincia di Brindisi, con particolare riferimento ai Comuni di Fasano, Ostuni e Cisternino. Gli enti interessati dovranno presentare la propria manifestazione di interesse entro il 30 novembre 2025, trasmettendo la documentazione richiesta all’indirizzo PEC consorzioambitoocf@legalmail.it, con oggetto “Partecipazione Avviso pubblico di co-programmazione malattie oncologiche”. Tutti i soggetti ammessi saranno convocati al tavolo di co-programmazione, previsto per il 4 dicembre 2025 alle ore 16.30 presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Fasano, in Piazza Ciaia 1.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND