Home Dal Territorio Il CIISAF lancia la Dote Educativa e di Comunità per i percettori di RED 2023

Il CIISAF lancia la Dote Educativa e di Comunità per i percettori di RED 2023

da Cosimo Saracino

Il Consorzio per l’Integrazione e l’Inclusione Sociale Ambito di Fasano – C.I.I.S.A.F. ha avviato la Dote Educativa e di Comunità, un intervento pensato come una concreta opportunità di crescita e inclusione per i percettori del Reddito di Dignità 2023. Frutto della co-progettazione con gli enti del Terzo Settore ATS Ideando APS, Equal Time Soc. Coop. Sociale Onlus e ODV Progetto Sociale Easy Go, il programma nasce per offrire alle famiglie con maggiori fragilità sociali un insieme di interventi educativi, formativi e culturali capaci di rafforzare la coesione e la partecipazione alla vita della comunità.

La Dote Educativa prevede percorsi personalizzati per ciascun nucleo familiare, definiti insieme ai case manager e agli operatori sociali, in base ai bisogni e alle aspirazioni di ogni beneficiario. Le attività includono iniziative ludiche, sportive, artistiche e ricreative, oltre a interventi di sostegno educativo e formativo per i minori, con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e favorire la conciliazione tra vita familiare e lavoro.

La strategia del progetto si fonda su due principi chiave: la prossimità, intesa come capacità di avvicinarsi alle persone nei loro contesti di vita quotidiana, in ascolto dei loro bisogni e delle risorse da attivare per rispondere a essi, e l’incontro, come occasione per far uscire i soggetti più fragili dalle loro case e luoghi di frequentazione abituale, offrendo spazi e tempi per con-dividere con la comunità le proprie difficoltà e le proprie aspirazioni, in un’ottica di reciprocità, tentando di ridurre il più possibile l’isolamento sociale. In questa prospettiva, le sedi operative di Ostuni, Cisternino e Fasano diventano spazi di ascolto, dialogo e costruzione condivisa di percorsi di autonomia.

Il CIISAF e gli enti partner operano in sinergia per garantire un approccio coordinato su tutto il territorio, condividendo metodologie e strumenti di monitoraggio per valutare i risultati ottenuti. L’obiettivo è quello di offrire un servizio capace non solo di rispondere ai bisogni immediati, ma di generare un impatto duraturo sul tessuto sociale, promuovendo l’inclusione e la crescita delle competenze personali.

La Dote Educativa e di Comunità rappresenta così un investimento nella qualità della vita e nel futuro delle persone più vulnerabili, un’occasione per trasformare il sostegno economico del Reddito di Dignità in un percorso di crescita, partecipazione e cittadinanza attiva.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND