Home Cultura IL LIBRO IN MOSTRA. POMPEO MOLFETTA PRESENTA “ALTRE PICCOLE STORIE IGNOBILI” E LA PERSONALE DI PITTURA

IL LIBRO IN MOSTRA. POMPEO MOLFETTA PRESENTA “ALTRE PICCOLE STORIE IGNOBILI” E LA PERSONALE DI PITTURA

da Redazione
0 commento 97 visite

Dopo “Piccole storie ignobili” pubblicato nel 2024, Pompeo Molfetta torna in libreria con “Altre piccole storie ignobili”. Sei racconti inediti che viaggiano sui binari tracciati dalla prima esperienza   narrativa a partire dall’ambientazione, il Sud Italia e i suoi luoghi raccontati, quasi fotografati, con eccezionale realismo descrittivo. Ancora una volta dalla penna dell’autore prendono vita personaggi che attraverso la propria “variegata umanità” mettono il lettore di fronte a una doppia inquadratura: la vita di paese, apparentemente tranquilla, e l’intrigo di storie i cui protagonisti emergono con le proprie malefatte e le proprie meschinità.

Ceti sociali differenti, contesti culturali agli antipodi: su tutto una fragilità che però l’autore non giudica mai. È la sequenza di immagini a dettare le regole, con l’enigma e l’inquietudine a orientare la lettura. “È così che l’autore – scrive Maria De Mauro autrice di una recensione del libro – restituisce al mistero una dimensione quotidiana, fatta non di sensazionalismi, ma di quella complessità silenziosa che appartiene alla vita vera.”

In un ideale dialogo artistico le opere pittoriche di Molfetta che richiamano, sia pure con linguaggi differenti, le stesse percezioni della scrittura. “Interiorità profonda ed enigmatica – così ne parla il pittore Gianni Avasto – con colori e forme che creano suggestioni ed emozioni senza mai scadere nel banale”.

Il libro sarà presentato venerdì 26 settembre alle ore 18.30 nella sede dell’Associazione “Giuseppe Di Vittorio” di Mesagne in occasione dell’evento “IL LIBRO IN MOSTRA” che mette insieme le due espressioni artistiche di Molfetta. A coordinare l’incontro il Presidente dell’Associazione ospitante Giovanni Galeone. Dialogherà con l’autore il giornalista Angelo Sconosciuto mentre la presentazione della personale di pittura sarà curata da Carla Graduata. La mostra sarà visitabile dal 26 al 28 settembre dalle 19.00 alle 22 nel Salone della “Di Vittorio”.

Molfetta, medico di medicina generale, noto anche per l’esperienza politica e istituzionale nella sua città, già prima di sperimentare la scrittura narrativa è stato autore di produzioni editoriali di taglio storiografico. Nel 1989 ha pubblicato “Il Recupero del Centro Storico” e nel 2019 è tornato con “Correva l’anno” che ripercorre la storia politica mesagnese alla fine del secolo scorso.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND