Home Attualità IL PAZIENTE CARDIOPATICO CONGENITO ADULTO NELL’AMBULATORIO DEL MEDICO DI BASE E DEL CARDIOLOGO SUL TERRITORIO ED IN OSPEDALE

IL PAZIENTE CARDIOPATICO CONGENITO ADULTO NELL’AMBULATORIO DEL MEDICO DI BASE E DEL CARDIOLOGO SUL TERRITORIO ED IN OSPEDALE

Cosa sapere, cosa controllare, cosa fare, quando inviare al centro di riferimento?

da Redazione
0 commento 63 visite

Sabato 27 settembre 2025 – Auditorium del Castello di Mesagne (BR) – Inizio ore 8:30. La Fondazione San Giorgio, in collaborazione con Apulia Diagnostic, organizza l’evento scientifico dedicato alla gestione del paziente cardiopatico congenito adulto nel contesto della medicina territoriale e ospedaliera.
Un’occasione di aggiornamento e confronto per medici di medicina generale, cardiologi territoriali e ospedalieri, finalizzata ad approfondire gli aspetti clinici, diagnostici e gestionali di una popolazione di pazienti in costante crescita.

RAZIONALE SCIENTIFICO
Negli ultimi decenni, il miglioramento delle tecniche diagnostiche e terapeutiche ha permesso a molti pazienti con cardiopatie congenite di raggiungere l’età adulta. Questa popolazione si presenta con differenti profili clinici:

  • Pazienti guariti dopo interventi pediatrici
  • Pazienti con reliquati post-chirurgici
  • Pazienti con complicanze tardive
  • Pazienti diagnosticati o trattati per la prima volta in età adulta

La gestione di questi soggetti richiede un approccio multidisciplinare, con un’integrazione efficace tra cardiologia e cardiochirurgia pediatrica e dell’adulto, e una stretta collaborazione tra ospedale e territorio.
L’incontro sarà l’occasione per discutere anche aspetti peculiari come:

  • Consulenze per gravidanza e attività fisica
  • Implicazioni lavorative e sociali
  • Percorsi clinico-assistenziali condivisi

Durante l’evento, i partecipanti potranno interagire con i relatori per chiarire dubbi e approfondire casi specifici.

RESPONSABILI SCIENTIFICI

  • Dott. Sergio Pede – Presidente Comitato Tecnico-Scientifico Fondazione San Giorgio e Direttore Sanitario Apulia Diagnostic (Mesagne – BR)
  • Dott. Ennio Pisanò – Direttore Cardiologia UTIC, Ospedale “A. Perrino” di Brindisi (BR)

    RELATORI

  • Dott. Enrico Rosati – Direttore UOC Neonatologia, Ospedale “V. Fazzi”, Lecce
  • Dott. Gianfranco Butera – Direttore UOC Cardiologia Interventistica, Ospedale Bambino Gesù, Roma
  • Dott.ssa Claudia Montanaro – Resp. UOS Cardiopatie Congenite Adulti, Ospedale Bambino Gesù, Roma
  • Dott. Gabriele Egidy Assenza – Dirigente Medico, IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria, Bologna
  • Dott. Cosimo Greco – Direttore UOC Cardiologia – UTIC, Ospedale “E. Vilei”, Scorrano (LE)
  • Dott. Antonio Tondo – Dirigente Medico I Livello, UOC Cardiologia con UTIC ed Emodinamica, Ospedale “V. Fazzi”, ASL Lecce

INFORMAZIONI ECM

Evento ECM RES – N. 2112 – 456836
Crediti formativi riconosciuti: 4
Numero massimo partecipanti: 100
Professioni accreditate:
Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Continuità Assistenziale; Geriatria; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Pediatria; Chirurgia Vascolare; Ginecologia E Ostetricia; Medicina Di Comunità; Endocrinologia; Cardiochirurgia; Chirurgia Toracica; Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta); Cardiologia; Medicina Interna; Chirurgia Generale; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Malattie Metaboliche E Diabetologia; Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza. Infermiere; Infermiere Pediatrico; Assistente Sanitario.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

  1. Collegarsi al sito: www.motusanimi.it/iscrizione-online
  2. Selezionare il titolo dell’evento dal menu a tendina
  3. Compilare i propri dati
  4. Cliccare su “Registrami ed iscrivimi”

Una mail di conferma verrà inviata automaticamente all’indirizzo inserito.
Per assistenza contattare o l’indirizzo tutor@motusanimi.com o contattare la Segreteria Organizzativa al seguente indirizzo: segreteria@fondazionesangiorgio.com
Con il contributo educazionale non condizionato di:
– NEW MEDICAL SOLUTIONS

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND