Home Attualità Il presidente nazionale dell’Azione Cattolica a Mesagne per assemblea diocesana

Il presidente nazionale dell’Azione Cattolica a Mesagne per assemblea diocesana

da Cosimo Saracino
0 commento 1,2K visite

“Io attraverso il mondo”. Questo il titolo dell’assemblea diocesana di Azione Cattolica che si è svolta sabato 19 febbraio 2022 presso la Chiesa San Giovanni Paolo II a Mesagne e che ha visto coinvolti i consigli parrocchiali di AC della diocesi di Brindisi- Ostuni in presenza, mentre tutta l’associazione ha partecipato a distanza grazie alla trasmissione in diretta dell’Assemblea sulla pagina Facebook dell’AC di Brindisi-Ostuni.

L’Assemblea è uno degli appuntamenti più rilevanti della vita associativa perché permette ai soci della diocesi di incontrarsi, ritrovarsi e confrontarsi annualmente.​

A fare da sfondo all’Assemblea è stato il tema del viaggio come metafora della missione del laico di Azione Cattolica. La presidente diocesana, Francesca de Pasquale, ha sottolineato come nella vita di un socio per percorrere la “giusta rotta” sia necessario avere con sè due strumenti fondamentali: il Vangelo e il progetto formativo. Ed è proprio su quest’ultimo che i soci hanno riflettuto durante l’assemblea. Nel dicembre 2020 la presidenza nazionale di AC ha presentato il nuovo progetto formativo “Perché sia formato Cristo in voi” (pubblicato dall’editrice Ave), “aggiornato alla luce dei cambiamenti sociali e culturali che hanno caratterizzato l’ultimo quindicennio e del magistero di Benedetto XVI e Francesco – soprattutto a partire da Evangelii gaudium, Laudato si’ e dai discorsi tenuti all’Ac e al Fiac in occasione dei 150 anni di vita dell’Ac”.

Ad aiutare l’assemblea nella riflessione il presidente nazionale, Giuseppe Notarstefano, che ha posto al centro della sua relazione la persona, come recita l’articolo 11 dello statuto di AC: “la vita associativa dell’Azione Cattolica Italiana pone al centro la persona, che vuole servire nel suo concreto itinerario di formazione cristiana”. È necessario porre al centro la persona ma anche averne cura. Cura dei soci e cura delle relazioni che hanno bisogno, ancor di più oggi, di essere “coltivate” nella e per la nostra associazione.

Il ringraziamento al presidente nazionale per aver voluto essere vicino alla nostra associazione condividendo con noi il momento assembleare e alla presidenza e al consiglio diocesano per essere organi instancabili di progettazione e formazione al servizio dell’associazione. Vivere l’Assemblea sabato è stato un riassaporare la normalità dopo le restrizioni dovute al covid. La bellezza degli sguardi di chi ha potuto partecipare in presenza ha fatto sì che fossero rappresentati tutti i soci, dai ragazzi dell’ACR, ai giovani e agli adulti di tutta l’AC diocesana.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND