643
Ieri pomeriggio il questore di Brindisi, Annino Gargano, ha visitato la sede dell’associazione nazionale Polizia di Stato collocata in un immobile comunale nella caratteristica piazzetta dei Ferdinando, nel cuore del Centro storico cittadino. Ad accoglierlo c’erano i soci e il direttivo del sodalizio, il sindaco, il presidente del Consiglio Omar Ture, il dirigente del Commissariato e l’assistente spirituale della Polizia. Don Angelo Galeone ha fatto dono al questore di un quadro raffigurante il protettore della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo, realizzato da artisti mesagnesi.
Il primo cittadino Toni Matarrelli insieme all’ispettore di polizia Angelo Romano e al dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza, Giuseppe Massaro, hanno accompagnato il questore in alcuni dei luoghi più significativi di Mesagne, tra questi il Borgo dei Presepi, ospitato nel Frantoio semi-ipogeo di via Santacesaria, un immobile che in un unico contesto fonde la raffinatezza dell’arte presepiale con le radici comunitarie della civiltà contadina. Durante il percorso il questore si è fermato a parlare con i residenti del centro storico che hanno fatto la sua conoscenza.
Sono state significative e incoraggianti le parole di apprezzamento che il dott. Gargano ha avuto per la storia di riscatto della Città, segnata dall’impegno congiunto di istituzioni, forze dell’ordine, associazioni e cittadini. Un impegno che continua, rinnovandosi ogni giorno come un patto tacito tra uomini e donne che con ruoli diversi ma obiettivi comuni collaborano tra di loro per far crescere una città che amano.


