Con il progetto Incarta il presente, regala il futuro, fino al 24 dicembre sarà possibile farsi impacchettare i regali di Natale in 8 punti vendita in cambio di una donazione, sostenendo la risposta umanitaria di Oxfam in paesi colpiti da conflitti e senza strutture sanitarie e acqua pulita, come lo Yemen. Si potrà inoltre offrire un aiuto concreto a famiglie in difficoltà che in questo momento sono a rischio povertà ed esclusione in Italia.
Torna anche quest’anno il Natale solidale di Oxfam Italia con l’iniziativa Incarta il presente, regala un futuro. Fino al 24 dicembre sarà infatti possibile sostenere la risposta di Oxfam alle popolazioni dello Yemen, colpite da una delle più gravi crisi umanitarie del mondo e sostenere i programmi di lotta alla povertà educativa in Italia, al fine di garantire equità e pari opportunità di accesso scolastico a bambine e bambini sul territorio nazionale.
Per tutto il periodo natalizio i volontari di Oxfam saranno presenti nei punti vendita Toys, Mondadori, Villa Bebè e Coin di Bari, Brindisi, Lecce, Taranto, Casamassima, Mesagne e Nardò, per impacchettare i regali dei clienti in cambio di una piccola offerta, che contribuirà ad assicurare acqua pulita e servizi igienico-sanitari nelle aree del mondo più vulnerabili, messe in ginocchio da anni di guerra. In Yemen, per esempio, dove la popolazione è costretta ad affrontare la diffusione del virus con metà delle strutture sanitarie distrutte; dove oltre 18 milioni di persone non hanno accesso a fonti d’acqua sicure e il coronavirus si aggiunge alla più grave epidemia di colera di sempre, con 2,3 milioni di yemeniti contagiati.
Nello stesso periodo nei punti vendita Mondadori, sarà possibile sostenere il lavoro di Oxfam per garantire un’educazione inclusiva in Italia. Oxfam lavora in Italia per migliorare l’inclusione sociale e l’integrazione delle persone più vulnerabili nelle comunità in cui è presente, in un’ottica di community empowerment. In linea con il SDG 4 e con la mission di Oxfam, Oxfam Italia si impegna per garantire l’accesso all’istruzione ed alle opportunità di formazione a tutti i livelli e per tutti con una forte attenzione a garantire anche un’alta qualità dell’offerta formativa secondo un’ottica inclusiva e democratica. Attraverso il programma “La scuola di tutti”, bambini e bambine in Italia partecipano a corsi di Educazione alla Cittadinanza Globale, che sviluppano negli studenti pensiero critico e consapevolezza di sé rispetto alle complessità del mondo e ai messaggi dei media, incoraggiandoli ad approfondire, esplorare e dar voce alle proprie opinioni e ai propri valori, per esercitare la cittadinanza attiva nell’interesse collettivo. L’inclusione sociale è ricercata anche grazie alla presenza di Community center, spazi protetti e accoglienti che si propongono come centri di orientamento ai servizi del territorio, prevenzione dei disagi, rilevamento dei bisogni, supporto ed empowerment per le persone più vulnerabili delle comunità.
Oxfam Italia alla ricerca di responsabili di postazione per il progetto “Incarta il presente, regala un futuro” – POSIZIONE APERTA PER MESAGNE
Cercasi aiutanti per il progetto natalizio targato Oxfam “Incarta il presente, regala un futuro”. Sono i responsabili dell’associazione a rendere noto come siano aperte le selezioni utili alla ricerca di responsabili di postazione ai quali sarà proposto un lavoro part time retribuito (dai 450 ai 1045 euro, in base anche ai risultati raggiunti) nel mese di dicembre.
I responsabili di postazione dovranno gestire una postazione di incarto regalo presso la libreria Mondadori di Mesagne, fare i pacchettini di Natale ai clienti e chiedere donazioni che questo anno sostenteranno il lavoro di Oxfam a contrasto dell’emergenza educativa in Italia, dove più di un milione di bambini e bambine rischiano di abbandonare la scuola ogni anno. I fondi raccolti potranno garantire ad un bambino di una famiglia fragile la possibilità di studiare, giocare e partecipare a corsi di musica e teatro nei progetti dell’organizzazione.
Sono gli ultimi giorni utili per trovare gli ultimi responsabili di postazione da assumere, e Mesagne è una delle ultime postazioni rimaste da coprire. Il responsabile dovrà essere presente in postazione durante i giorni della raccolta, garantire il servizio di impacchettamento regali e dialogare con i clienti per chiedere loro donazioni da coinvolgere i volontari con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno di progetti umanitari ed educativi di Oxfam.
Come candidarsi
Per dichiarazione interesse inviare CV e lettera di motivazione a: davide.colafemmina@oxfam.it con oggetto “Progetto natale_nome_cognome_Mesagne” entro e non oltre il 04 dicembre.
Descrizione
A seguito di alcune partnership con importanti catene di distribuzione, finalizzata a garantire il servizio di confezionamento dei regali presso i loro punti vendita durante il periodo natalizio, Oxfam Italia cerca un responsabile di postazione nella zona di Mesagne. I responsabili dovranno garantire la loro presenza nei negozi e coinvolgere volontari con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno dei progetti umanitari di Oxfam, garantendo tutti i turni programmati per il mese di dicembre. Si tratta di un lavoro flessibile, che permette di conciliare impegni personali, studio e lavoro. È prevista una formazione iniziale e una retribuzione proporzionale ai risultati raggiunti. Compenso fisso 450 euro lordi. Il compenso può aumentare in base ai risultati raggiunti nelle diverse postazioni fino a un massimo di 1045 euro lordi.
Cerchiamo
- Ottime capacità comunicative e relazionali
- Entusiasmo e attitudine positiva
- Disponibilità nei giorni previsti 8 ore giornaliere
- Orientamento alla raccolta fondi
- Capacità di coinvolgere volontari
Offriamo
- Lavoro flessibile
- Formazione specializzata in raccolta fondi e public speaking
- Buona retribuzione proporzionale ai risultati raggiunti
- Possibilità di crescita e carriera interna