Home Attualità Insieme per non restare sole, sabato al castello di Mesagne

Insieme per non restare sole, sabato al castello di Mesagne

da Cosimo Saracino

Dopo il primo incontro “la violenza della porta accanto” e in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulla donna, giovedì 25 novembre presso l’Auditorium del castello di Mesagne, si è svolto il secondo evento a tema: “violenza: cosa sapere e come agire” organizzato dalla Commissione Pari Opportunità Politiche di Genere e Diritti Civili della città di Mesagne, patrocinato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Toni Matarrelli, dall’Ambito Territoriale sociale BR 4 e dal suo presidente Antonio Calabrese, entrambi presenti all’evento, in collaborazione con le APS “Gruppo pari opportunità” di Mesagne di Mesagne e “Sud Est Donne” di Martina Franca, quest’ultima curatrice anche della mostra itinerante “com’eri vestita?” visitabile gratuitamente nella sala nobile del castello di Mesagne fino alle ore 10:00 di domenica 28.

All’evento condotto da Anna Rita Pinto, presidente della Commissione Pari Opportunità Politiche di Genere e Diritti Civili della città di Mesagne e da Giusy Fracchiolla, componente della stessa, sono intervenuti il Procuratore Capo presso la Procura di Brindisi dott. Antonio Giuseppe De Donno; la Presidente della sezione Civile del Tribunale di Brindisi dott.ssa Fausta Palazzo; il Sostituto Procuratore presso la Procura di Brindisi dott.ssa Livia Orlando.

L’incontro è stato particolarmente partecipato da una platea attenta e interessata costituita da molti cittadini sensibili al tema oltre che da alte cariche quali: il Questore di Brindisi dott. Ferdinando Rossi; il Commissario Capo Giuseppe Massaro dirigente del Commissariato di P.S. di Mesagne; il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Piergiorgio Vanni e il Capitano Antonio Corvino al vertice della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni.

La trilogia di eventi a tema si concluderà sabato 27 novembre alle ore 18:00, sempre presso l’Auditorium del Castello di Mesagne, con l’incontro a tema “insieme per non restare sole” che questa volta vedrà partecipi i Centri Antiviolenza “Io donna” e “La luna” e le Associazioni di volontariato contro la violenza di genere “Gruppo Pari Opportunità” di Mesagne e “Fiore di Loto” di Torre Santa Susanna. La serata che verrà condotta da Valentina Begaj e Cristina De Fazio, rispettivamente vice presidente e segretaria della Commissione, sarà allietata dalla partecipazione del suo musicale, voce e chitarra, Claudia Ribezzi e Beatrice Randino. Ingresso gratuito con green pass.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND