Home Dal Territorio Integrazione scolastica specialistica: avviato il servizio nei Comuni del Consorzio ATS BR4

Integrazione scolastica specialistica: avviato il servizio nei Comuni del Consorzio ATS BR4

da Redazione
0 commento 0 visite

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il Consorzio ATS BR4 ha confermato il suo impegno garantendo, con la consueta puntualità, la presenza di figure specialistiche  educatori e Operatori Socio-Sanitari (OSS) – per ogni studente con disabilità residente sul proprio territorio. 

I dati confermano una crescita costante delle richieste e, di pari passo, l’impegno dell’Ambito Territoriale Sociale BR4 a non lasciare indietro nessuno. Tutte le istanze presentate e certificate sono state accolte, a dimostrazione di un trend positivo. Soffermandosi sui numeri, quest’anno le prese in carico sono 347, con 83 nuovi ingressi, a fronte dei 316 beneficiari dell’anno scorso.

Dopo un’accurata valutazione dei profili funzionali dei minori, le figure professionali sono state assegnate alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado nei 9 Comuni dell’Ambito Territoriale BR4. Insieme ai docenti e agli insegnanti di sostegno, il team di educatori e OSS ha accompagnato i ragazzi in classe sin dalla prima campanella, pronti a intraprendere un nuovo percorso di crescita e apprendimento, in sinergia con le altre figure educative di riferimento. Il team è coordinato con consolidata professionalità dalla direzione della Cooperativa “Socioculturale”.

La Presidente del Consorzio BR4, Lucrezia Morleo, ha commentato: “L’inclusione e il diritto all’istruzione sono principi fondamentali che ogni territorio è chiamato a garantire. Per questo, l’ufficio di Piano e le figure professionali in dotazione si sono adoperati per realizzare quello che è un obiettivo istituzionale del Consorzio, con una previsione di spesa che tenesse conto anche dei nuovi bisogni“. La Presidente Morleo ha inoltre sottolineato l’attenzione congiunta del Consiglio di Amministrazione del Consorzio BR4 e l’importanza del lavoro tecnico svolto per garantire l’avvio del servizio senza ritardi, a beneficio di ragazzi e famiglie.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND