Home In città La Compagnia Nuovo Teatro di Mesagne e il Cenacolo Carmelitano presentano “Filumena Marturano”

La Compagnia Nuovo Teatro di Mesagne e il Cenacolo Carmelitano presentano “Filumena Marturano”

da Cosimo Saracino

Il Cenacolo Carmelitano in collaborazione con la Compagnia Nuovo Teatro è entusiasta di annunciare la messa in scena di una delle opere più amate del repertorio teatrale italiano: “Filumena Marturano”, un capolavoro indiscusso scritto dall’immenso Eduardo De Filippo. L’evento è in programma per domenica 30 novembre alle ore 20 presso il teatro Shalom dei Padri Carmelitani di Mesagne e promette di essere una serata all’insegna della risata, dell’amore e della genialità napoletana.

Scritta nel 1946, “Filumena Marturano” è un’opera che ha conquistato il pubblico di generazioni, rappresentando un mix perfetto di comicità e profonda emotività. Questa commedia in tre atti, concepita dall’autore per la sorella Titina, racconta le peripezie di Filumena, una donna audace e determinata, che si confronta con le dinamiche dell’amore, del matrimonio e della famiglia nell’Italia del dopoguerra. Grazie alla maestria di De Filippo, il pubblico verrà catapultato in una storia senza tempo, ricca di colpi di scena e personaggi indimenticabili.

La messa in scena di quest’anno sarà investita di un cast d’eccellenza che darà vita ai personaggi storici della commedia:

– Filumena Marturano interpretata dalla talentuosa Tiziana Guarini,

– Domenico Soriano, il marito indeciso, sarà Cosimo Guarini;

– Alfredo Amoroso, il dolce Giovanni Cazzato;

– e tanti altri ancora, tra cui Concetta Mennuni, Daniela Galasso, Monica Elia, Cosimo Saracino, Gianfranco Capodieci, Carmine Rubino, Marta Destino, Claudio Di Giacomo, Maurizio Asparra e Pietro Capodieci.

L’adattamento dialettale e la regia sono curate da Cosimo Guarini, che ha saputo infondere nuova vita a questo classico intramontabile, rendendolo accessibile anche alle nuove generazioni. L’atmosfera calda e coinvolgente del teatro Shalom, insieme alla bravura degli attori, faranno vivere agli spettatori un’esperienza unica e coinvolgente. Le risate, le emozioni e i temi universali di “Filumena Marturano” continueranno a risuonare nel cuore di tutti coloro che saranno presenti. Non perdete l’opportunità di assistere a questo straordinario spettacolo che si preannuncia già un grande successo.

Per chi volesse prenotare il proprio posto in anticipo, può contattare il regista Cosimo Guarini al numero 348/8158270 oppure Marilena Rubino del Cenacolo Carmelitano al 339 811 7512. Non aspettate oltre; i posti sono limitati e… le risate sono garantite!

Vi aspettiamo numerosi per questa straordinaria avventura teatrale!

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND