Home Attualità La direttrice di Amnesty International Italia, Ileana Bello, a Mesagne per “Germogli di legalità”

La direttrice di Amnesty International Italia, Ileana Bello, a Mesagne per “Germogli di legalità”

da Cosimo Saracino
0 commento 155 visite

Ieri sera, presso le Officine Ipogee di Mesagne, le associazioni Scintilla e Mesagne Bene Comune hanno organizzato una serata speciale dedicata ai Diritti Umani, in occasione della visita di Ileana Bello, Direttrice di Amnesty International Italia. L’evento è stato parte integrante del “Maggio della legalità”, una serie di iniziative volute dall’assessorato alla legalità, guidato da Annamaria Scalera, per promuovere la cultura dei diritti e della giustizia come “Germogli di legalità”.

Durante l’incontro, Ileana Bello ha dialogato con un pubblico numeroso insieme all’Avv. Nicola Lonoce, esperto di Diritto internazionale e di immigrazione, ed Elvira Zurlo, responsabile della Cooperativa Rinascita. La discussione, coordinata da Regina Cesta, si è concentrata sulla situazione italiana e globale dei diritti umani, in un contesto storico in cui questi diritti sono spesso minacciati e non adeguatamente garantiti. La serata ha rappresentato un’importante occasione di confronto e riflessione, sottolineando come la crescita culturale passi sempre attraverso il dialogo.

Questa mattina, la dottoressa Bello ha incontrato le classi prime e seconde della scuola secondaria di I grado Materdona-Moro. Gli studenti, che hanno seguito il percorso Amnesty Kids durante l’anno scolastico, hanno avuto l’opportunità di ascoltare direttamente da Ileana Bello la storia di Amnesty International, le sue campagne e l’impegno quotidiano di volontari e staff per la difesa dei diritti umani.

Molte le domande poste dai ragazzi, tra cui una particolarmente significativa: “Come diventare un attivista?”. Ileana Bello ha risposto con entusiasmo, spiegando i passaggi necessari per costituire un’antenna Amnesty e ha sottolineato l’importanza dello studio e dell’attenzione verso gli altri, valori fondamentali che non devono mai mancare.

L’incontro ha suscitato grande interesse e partecipazione, dimostrando quanto sia vitale coinvolgere i giovani in questi temi per costruire un futuro diverso e migliore. L’appuntamento con Ileana Bello e Amnesty International è rinnovato per il prossimo anno, con nuove idee e progetti rivolti ai ragazzi e alle ragazze di Mesagne, per continuare a promuovere insieme la cultura dei diritti umani e della legalità.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND