Home Attualità LA PRESIDENTE DI CONFCOMMERCIO DELEGAZIONE MESAGNE, VERDIANA CARONE, SI DIMETTE

LA PRESIDENTE DI CONFCOMMERCIO DELEGAZIONE MESAGNE, VERDIANA CARONE, SI DIMETTE

da Redazione
0 commento 15 visite

Riceviamo e pubblichiamo: Dopo una lunga e sofferta riflessione, ho deciso di rassegnare le mie dimissioni volontarie dal ruolo di Presidente della Delegazione Territoriale Confcommercio Mesagne. La delicatezza e la serietà che, a mio avviso, questo incarico richiede non mi consentono più di mantenere quella serenità di pensiero necessaria per svolgere al meglio un mandato così importante, cruciale per l’assistenza e il sostegno dei commercianti mesagnesi. Per questo motivo, ho scelto di allontanarmi temporaneamente da questo compito, che ho svolto negli anni con passione, tenacia, dedizione e spirito di aggregazione, consapevole che, pur con possibili errori, ho sempre agito con il massimo impegno.

Prima di salutarvi, vorrei invitarvi a riflettere sui dati emersi dall’ultima indagine svolta da Confcommercio in collaborazione con SWG nell’ambito del progetto CITIES, un’analisi che evidenzia una problematica globale che riguarda anche il nostro Comune, ricco di potenzialità e capace di crescita.

Lo studio, infatti, si concentra sull’impatto della desertificazione commerciale, un fenomeno in costante crescita che colpisce sia le grandi che le piccole città italiane. Secondo Confcommercio, negli ultimi 10 anni sono scomparsi circa 111.000 negozi, con conseguenze pesanti non solo sull’economia locale, ma anche sulla qualità della vita dei cittadini.

Dai dati raccolti emerge che gli italiani desiderano vivere in quartieri con un’alta presenza di esercizi di prossimità, poiché questi: Rafforzano le comunità; Aumentano il senso di sicurezza; Fanno crescere il valore degli immobili di almeno il 20%. 

I negozi di vicinato, come sottolinea il nostro Presidente Carlo Sangalli, sono insostituibili: non rappresentano solo luoghi di acquisto, ma veri e propri punti di riferimento per la comunità, favorendo l’aggregazione, lo scambio di idee e il sostegno alle persone più fragili. Sono presidi di sicurezza, garanzia di cura dello spazio pubblico e facilitatori di integrazione.

Un legame così forte che, secondo gli studi, nove persone su dieci scelgono il proprio quartiere in base alla presenza di negozi di prossimità. La loro chiusura porta inevitabilmente a un impoverimento della vita sociale, all’isolamento e a un crescente senso di insicurezza.

Su questi dati e su queste considerazioni vi invito a riflettere, con la speranza che la nuova Delegazione continui a lavorare su un progetto che mi è sempre stato a cuore. Anche se lascio il mio incarico da Presidente, resterò comunque vicina alla causa e attiva nel sostegno del commercio locale.

Al futuro Presidente e al nuovo direttivo, che auspico vengano individuati in tempi brevi per garantire la continuità del punto di riferimento per il tessuto commerciale locale, auguro un buon lavoro, assicurando fin da ora tutta la mia collaborazione.

Verdiana Carone

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND