Home Attualità Le classi terze della scuola secondaria di primo grado “A. Moro” ripensano la parità di genere.

Le classi terze della scuola secondaria di primo grado “A. Moro” ripensano la parità di genere.

da Redazione

La parità di genere è un valore fondamentale per una società equa e inclusiva. È su questo tema che le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’IC “Giovanni XXIII- Moro” sono state chiamate a discutere e riflettere, nelle giornate del 4 e 5 novembre, realizzando il progetto “Il sesso inutile: ripensare la parità di genere” proposto dall’Associazione “Vivilaria”.

Nella prima giornata e con modalità interattive le ragazze e i ragazzi hanno compreso che cos’è uno stereotipo acquisendo la consapevolezza che gli stereotipi sono alla base di pregiudizi e comportamenti discriminatori. Si è poi discusso sulla parità di genere nel mondo del lavoro e nelle relazioni, sulle rappresentazioni di genere nei mezzi di comunicazione e infine sulla parità di genere nella storia, facendo riferimento a donne eccezionali che hanno dato un notevole contributo in ambito scientifico,  purtroppo non riconosciuto in quanto donne.

Nella giornata successiva si sono svolte attività laboratoriali di gruppo in cui sono state realizzate produzioni grafiche e presentazioni di varia tipologia in linea con le tematiche affrontate. La giornata si è conclusa con la condivisione dei lavori e con le riflessioni dei ragazzi sull’esperienza vissuta.

 

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND