Ieri sera, al Parco Potì di Mesagne, è accaduto qualcosa di speciale: i cittadini attivi di Piazza Iqbal Masih, insieme alle associazioni Auser, Mesagne Bene Comune, Emotiva…mente e Mesagne Free, hanno dato vita a un Comitato che chiede con forza e passione più attenzione per le zone ai margini della città.
“Da soli si va veloci, ma insieme si va lontano.” Questo è il motto che ha guidato la riuscitissima Festa d’Autunno di sabato scorso, una prima edizione che ha coinvolto centinaia di persone, dimostrando che l’unione fa davvero la forza. Un quartiere che si attiva, che collabora, che sogna e costruisce dal basso: è questa la Mesagne che vogliamo.
E ora si guarda avanti, con il cuore già rivolto al Natale:
Luci che accendono gli alberi del Parco
Un presepe collettivo, fatto da mani di bambini, genitori e nonni
Un luogo che si trasforma in comunità viva, accogliente, creativa
Le periferie non sono margini, sono orizzonti da valorizzare. E noi ci crediamo. Continueremo a camminare insieme, coinvolgendo sempre più persone, associazioni, energie. Perché ogni passo condiviso è un passo verso una città più giusta, più bella, più nostra.
Per info e per unirti al cammino: Gino Stasi – 329 1184097











