Si è aperta oggi nella città di Lecce la 38ª Assemblea Nazionale delle Province d’Italia, promossa da Unione Province d’Italia (UPI), dal titolo “Le Province, aperte al futuro”. La cerimonia inaugurale ha visto la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha salutato i numerosi delegati delle Province italiane e gli amministratori locali presenti.
Nel suo intervento, il Presidente Mattarella ha sottolineato che «le Province sono parte della vita democratica della Repubblica» e che non possono «essere destinate a un eterno “limbo”». Ha inoltre richiamato l’esigenza di superare le situazioni di incertezza nell’attribuzione di funzioni delle Province, evidenziando che tale indebolimento ha ricadute negative sui servizi ai cittadini e sulla coesione territoriale.
Fra gli ospiti: la Sindaca di Lecce Adriana Poli Bortone, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il Presidente della Provincia di Lecce, Fabio Tarantino.
La mattinata ha visto i saluti istituzionali, l’apertura dei lavori e la proiezione del video “Le Province, aperte al futuro!”.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15,30, panel riservati alla riflessione sulla Legge di Bilancio 2026, sul PNRR e gli investimenti per le scuole superiori e sul ruolo della Provincia nella transizione digitale, a cui sono previsti interventi di rappresentanti del Governo. Ampio spazio poi al confronto con gli esponenti del Parlamento e dei partiti politici.
Dichiarazione del Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Giuseppe Ventrella:
«Le parole del Presidente Mattarella ci ricordano con grande chiarezza quanto le Province siano ancora fondamentali per i cittadini. Quando il Capo dello Stato parla del rischio di lasciare questi enti in un “limbo”, mette in luce una realtà che viviamo ogni giorno: senza funzioni definite e senza strumenti adeguati, diventa difficile offrire servizi efficienti ai nostri territori.
Accogliamo quindi il suo intervento come un invito a rafforzare il ruolo delle Province e a lavorare con ancora più determinazione. La Provincia di Brindisi è pronta a fare la sua parte: vogliamo investire su scuole, strade, infrastrutture e coesione territoriale, offrendo ai Comuni il supporto che meritano. Una pubblica amministrazione più forte passa anche dal rilancio delle Province, e noi siamo pronti a contribuire con responsabilità e concretezza.»
Il discorso completo del Capo dello Stato al seguente link à Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia in occasione della 38^ Assemblea Nazionale delle Province d’Italia – UPI









