La Regione Puglia informa che sono aperte le procedure per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026.
Alla misura si aggiunge la nuova procedura per la fruizione dell’agevolazione tariffaria sull’acquisto di abbonamenti mensili del trasporto pubblico locale in favore degli studenti pendolari di scuola secondaria di 2° grado.
Fino alle ore 12 del 4 agosto 2025, le studentesse e gli studenti frequentanti le scuole secondarie di 1° grado e di 2° grado della Puglia potranno richiedere la fornitura dei libri di testo. L’istanza potrà essere presentata da parte di uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, unicamente per via telematica attraverso la piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it, alla sezione Libri di testo a.s. 2025/2026. Anche quest’anno è prevista una seconda finestra temporale, che sarà attiva dalle ore 12:00 dell’8 settembre 2025. La dotazione finanziaria complessiva è pari a 10.711.474,46 euro.
Potranno accedere alla misura i nuclei famigliari con Isee non superiore a 12mila euro, limite elevato a 15mila nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli. L’altra novità importante di quest’anno è che gli studenti pendolari delle scuole secondarie di 2° grado pugliesi che presentano l’istanza per la fornitura dei libri di testo potranno richiedere anche l’agevolazione tariffaria sugli abbonamenti mensili del trasporto pubblico locale. Per la misura sperimentale, la Giunta regionale ha stanziato 11.096.024,00 euro.
Lo sconto applicato sarà pari al 50% sul prezzo di vendita dell’abbonamento mensile con numero di corse non inferiore a 52, con fruizione da ottobre 2025 a maggio 2026, relativamente al servizio di TPL di competenza della Regione Puglia e della Città Metropolitana e Province pugliesi. Scopri di più: https://rpu.gl/B91sy