Una studentessa del Prof. Mauro Destino dell’Università San Raffaele di Roma percorre l’Italia in bici per portare la tesi al suo relatore a Mesagne (Puglia)
Appuntamento il 13 settembre per l’arrivo nella città brindisina
Un viaggio in bicicletta attraverso tutta l’Italia, dal Trentino fino a Mesagne, in Puglia, per mantenere una promessa fatta il giorno della discussione della tesi. È questa la straordinaria impresa che la dott.ssa Laila Fontana, neo-laureata in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università San Raffaele di Roma – dove il Prof. Mauro Destino, suo relatore, svolge il ruolo di docente – sta per intraprendere insieme al marito.
La giovane dottoressa, che ha studiato sotto la guida del Prof. Destino, ha deciso di consegnare personalmente la propria tesi di laurea al professore, cittadino di Mesagne, incantevole comune in provincia di Brindisi, che, pur facendo parte della Commissione di Laurea, non ha potuto ricevere materialmente la tesi nonostante avesse seguito con grande impegno tutto il percorso di studi.
“Al termine della mia discussione – racconta Laila – ho promesso al Professor Destino che sarei arrivata personalmente da lui in Puglia per consegnargli il frutto del nostro lavoro. Ho scelto di farlo nel modo più simbolico possibile: pedalando attraverso l’Italia, per dimostrare quanto questo traguardo accademico significhi per me”.
L’arrivo a Mesagne, nel cuore della Puglia, è previsto per il 13 settembre. La città brindisina si prepara ad accogliere la sua studentessa con un evento che unirà sport, cultura accademica e sostenibilità ambientale. Le associazioni ciclistiche locali, in particolare i Cicloamici FIAB di Mesagne e FIAB Brindisi, hanno organizzato un’accoglienza presso lo chalet della Villa Comunale, con un rinfresco offerto a base di specialità locali pugliesi.
“Questa iniziativa – commenta il portavoce dell’organizzazione – rappresenta perfettamente i valori che il Prof. Destino trasmette ai suoi studenti: rigore scientifico, passione per la ricerca e importanza delle relazioni umane. Saremo onorati di festeggiare insieme a Laila il compimento di questo straordinario viaggio attraverso l’Italia e l’incontro con il suo mentore accademico nella nostra Mesagne”.
L’evento assume particolare significato poiché si colloca in prossimità della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile (16-22 settembre), offrendo alla città pugliese l’opportunità di presentarsi come comunità attenta all’ambiente, alla mobilità sostenibile e all’eccellenza accademica rappresentata dai suoi cittadini.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’accoglienza che si terrà il 13 settembre presso la Villa Comunale di Mesagne (BR), dove avverrà l’atteso incontro tra la dott.ssa Fontana e il Prof. Destino, docente dell’Università San Raffaele di Roma.
Ufficio Stampa
Fiab Brindisi