I docenti dell’I.C. “Giovanni XXIII – Moro hanno aderito a “Libriamoci” -Giornate di lettura nelle scuole” indetto dal “Centro per il libro e la lettura”. Essi sono consci dell’unicità di ogni testo scritto e dell’incredibile esperienza che ogni libro comporti; nessuna attività più della lettura, essi affermano, permette all’alunno di andare oltre la superficie delle cose per riconoscerne il reale significato; ogni lettura è una palestra mentale continua in grado di far sviluppare consapevolezza e senso critico.
La maratona prenderà il via il prossimo 26 febbraio. Diversi esponenti dell’associazionismo e del mondo della scuola mesagnese si passeranno la staffetta: il sig. Pino Potì di AICE (associazione italiana contro lo stigma dell’epilessia) leggerà brani scelti ai ragazzi di classe prima della scuola secondaria di primo grado “A. Moro”; al plesso “G. Falcone” sarà narratore per un giorno il dott. Stefano Mattia del SISP di Mesagne; Don Pietro De Punzio intratterrà i piccoli della scuola “Giovanni XXIII”, mentre la maestra Carmela Longo leggerà un brano ai piccoli del plesso “Andersen”. Il plesso “Cavaliere” ospiterà la dott.ssa Alessia Galiano – Dirigente della Biblioteca Comunale “U. Granafei”, mentre ai plessi “Mirò” e “Montessori” saranno attive rispettivamente la docente Anna Rita Vinci e la docente Norma De Francesco.