Home Dal Territorio Margotta Bianco premiato al Best Wine Stars 2025: il Negroamaro si reinventa in bianco

Margotta Bianco premiato al Best Wine Stars 2025: il Negroamaro si reinventa in bianco

da Cosimo Saracino
0 commento 9 visite

Un riconoscimento che sa di innovazione e identità: il Margotta Bianco, sorprendente espressione di Negroamaro vinificato in bianco, si è aggiudicato il prestigioso premio “Best Buyer Selection” nell’ambito di Best Wine Stars 2025, una delle manifestazioni più autorevoli del panorama vitivinicolo italiano e internazionale, tenutasi a Milano.

L’evento, punto di riferimento per buyer, giornalisti, operatori del settore e wine lovers, ha celebrato quest’anno le etichette più innovative e rappresentative del territorio. Tra queste, il Margotta Bianco si è distinto per la sua capacità di raccontare un vitigno iconico del Sud Italia in una veste totalmente nuova, senza perdere il legame con le radici.

“Questo premio rappresenta per noi un grande onore e una conferma della validità della nostra visione”, ha dichiarato l’azienda produttrice. “Abbiamo scelto di reinterpretare il Negroamaro con uno stile fresco, giovane e contemporaneo, ma sempre fedele alla nostra terra e alla sua storia”.

Il Margotta Bianco è il risultato di una vinificazione in bianco di uve Negroamaro, una pratica non comune per questo vitigno tradizionalmente utilizzato per vini rossi intensi. Il risultato è un vino dal profilo aromatico sorprendente: fresco, minerale, elegante, perfetto per chi cerca autenticità e modernità nello stesso calice.

Oltre al valore enologico, il progetto dietro Margotta Bianco è anche un esempio di come tradizione e innovazione possano coesistere in armonia. L’attenzione al territorio, la cura artigianale e lo sguardo rivolto al futuro sono gli ingredienti che hanno permesso a questa etichetta di emergere in un contesto altamente competitivo.

Con questo premio, il Margotta Bianco si afferma non solo come un prodotto di qualità, ma anche come simbolo di una nuova generazione di vini pugliesi capaci di conquistare palati e mercati con personalità e coraggio.

 

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND