Un boccone gli va di traverso ma grazie all’intervento di Ugo Calò e dei volontari di Croce Amica la sua vita è salva. E’ accaduto ieri sera poco dopo le 24 nella masseria Elysium mentre si stava festeggiando un diciottesimo di compleanno quando all’improvviso il sig. Angelo ha avvisato i parenti che non riusciva a respirare a causa di un boccone andato di traverso. L’uomo perde conoscenza e cade atterra e va in arresto cardiaco. Fortunatamente poco distante dalla sala ristorante c’è il marito di Russo Marica proprietaria di Masseria Elysium, Ugo Alessandro Calo’ (Presidente di Croce Amica servizio Ambulanza di Mesagne) centro di formazione Blsd della citta’ di Mesagne. Allertato dalla cameriera Pasimeni Paola (soccorritrice anche lei) dopo circa 2 minuti scatta il protocollo IRC( italian resuscitation council). Viene immediatamente prelevato dalla reception della Masseria (cardio protetta dal 2017 in quanto la stessa proprietaria e istruttore qualificato IRC di Blsd) il kit di rianimazione, poket mask e defibrillatore.
Ugo Calo’ inizia a coordinare il primo soccorso coinvolgendo anche Ivano animatore della sera che insieme a Calo’ e Paola si alternavano nel processo di massaggio cardiaco e ventilazioni cardio polmonare. Dopo il terzo ciclo di compressioni e ventilazioni Calò vede affiorare dalla gola del signor Angelo il grosso pezzo di carne che con le mani estrae insieme alla dentiera che ostruiva le vie aeree. All’improvviso il signor Angelo ritorna a respirare e viene messo in posizione PLS (posizione laterale di sicurezza)
I parenti allertano il 118. Il massaggio cardiaco effettuato per circa 20/25 minuti. Il medico a bordo della Ambulanza e l’autista entrambi di Mesagne arrivano in tempi strettissimi. Ugo, Paola e Ivano stremati continuavano a massaggiare quando all’improvviso sentono le sirene del 118 arrivare. Angelo viene portato immediatamente all’ospedale Perrino dove l’equipe medica prontamente allertata prende in carico il paziente che respirava e con circolo ma ancora in stato di shock. Gli operatori del 118 ringraziano i Ugo, Paola ed Ivano per l’ottimo lavoro fatto. “Ci auguriamo che il signor Angelo si rimetta presto e possa ritornare presto all’affetto dei sui cari” dichiarano i soccorritori. Questo e’ un esempio di buona sanita’ e bisogna eloggiare e premiare. La collaborazione e vincente. Molto importante cardio proteggere il territorio.