92
Il Consigliere regionale, presidente della Commisisone Sanità, scrive sui social: “Riparto da qui. Dalle mie radici e con lo sguardo al futuro. Sarò sincero, avrei voluto arrivare a questo giorno con uno stato d’animo diverso. Invece, non voglio nascondervelo, porto con me le ferite di un periodo molto difficile in cui ho sofferto, ho barcollato, non ho compreso, ho rischiato di cadere.
Perché quando sei costretto a raccogliere i cocci di valori e ideali in cui credi ciecamente e che ti sorreggono da quando sei piccolo, perché sono quelli che ti hanno tramandato, tutto ti sembra venire meno.
Non vi nego che ho anche pensato di fermarmi qui. Ma poi, è successo qualcosa che mi ha riacceso i sentimenti più belli. È successo che mi avete travolto di affetto. Grazie a questa ondata di amore e stima, ho capito che il vento ci scuote ma non ci spezza. Che i valori come lealtà, umiltà, dedizione, solidarietà, non si possono spegnere né affievolire. Ed è successa anche un’altra cosa: che Antonio Decaro, il presidente che mi permette di guardare al futuro con speranza, entusiasmo e fiducia, ha riconosciuto in me i suoi stessi valori. E afferrando forte la mia mano, impedendomi di barcollare, mi ha voluto accanto a sé.
E allora, SI. MI CANDIDO e sarò nella lista Per La Puglia
Ricomincio da qui. Dai miei ultimi 10 anni da consigliere regionale, 10 anni da presidente di Commissioni di cui gli ultimi 5 alla Commissione Sanità che ha toccato il dolore più vivo delle persone, 10 anni di risultati raggiunti e di notti insonni a cercare soluzioni per ogni problema che mi è stato posto, 10 anni al servizio della mia comunità, al servizio della mia Mesagne e dell’intera provincia di Brindisi. Dieci anni in cui ho dato tutto me stesso per un territorio che merita attenzione, rispetto e che mi ha permesso con enorme orgoglio di rappresentarlo. Certo, avrei preferito non stressare la mia comunità ma ho lasciato ancora tanto lavoro da fare. E non voglio perdere nemmeno un minuto.
Io, e come me la mia famiglia, non siamo abituati a voltare le spalle. Non siamo abituati a risparmiarci. Finché ci sarà anche solo un cittadino che avrà ancora bisogno del mio supporto, darò tutto me stesso. Perché questa, per me, è la Politica: tenersi per mano e allo stesso passo, senza che nessuno sia lasciato indietro, camminare con coraggio verso il futuro. Anche nella tempesta, ma senza paura.
Io ci sono, perché voi ci siete.
Con affetto
Mauro