Mens Sana Mesagne: Calò 23, Miculis 10, Polifemo 9, Ciccarese 10, Baran Coronil 2, Gualano 5, Perrucci 2, Baronchelli 2, Panico 2, Cerminara, Carriero n.e. Allenatore Fabio Mellone.
Basket Francavilla: Shvets 19, Gihggi 17, Digiacomo 13, Madaro 12, Urso 9, Marinosci 3, Lisini 11, Corte, Ruggiero, Bianco, Caricati, Incalza. Allenatore: M. Caforio.
Pesante sconfitta interna par la Mens Sana Mesagne che cede a un Basket Francavilla giunto nel Paladefrancesco concreto e con le giuste motivazioni. Nonostante la buona prestazione di soli due giorni fa nel recupero a Molfetta, i mensanini hanno disputato una partita insufficiente. Perdurano gli infortuni di Gallo e Rollo, mentre Cerminara è stato recuperato solo nelle ultime ore. Neanche l’arrivo di Polifemo ha portato energie fresche alla squadra di Fabio Mellone che si è dimostrata spesso imprecisa sui due lati del campo. Coach Caforio parte con Madaro, Lisini, Digiacomo, Chiggi e Shvets, mentre coach Mellone risponde con Gualano, Miculis, Calò, Cerminara e Ciccarese. Inizio favorevole ai padroni ci casa con il lettone Miculis che firma il 5-0, ma è un fuoco di paglia perché Shvets risponde subito con un canestro dal pitturato e una tripla, la prima delle dodici infilate dal Francavilla nel corso della gara. Gualano riporta in vantaggio il Mesagne (8-5), ma un parziale di 2-11 attiva la prima fuga dei viaggianti. (10-16) Inizia la rincorsa dei padroni di casa, Calò realizza la sua prima tripla, poi Digiacomo chiude il primo quarto con gli ospiti in vantaggio 16-22. Ed è ancora Digiacomo ad aprire il secondo quarto, i mensanini provano a reagire, ma tanti sono gli errori che condizionano pesantemente la gara. Polifemo e Calò tentano di recuperare lo scarto, ma nella zona pitturata Shvets domina incontrastato. Gli ospiti realizzano con percentuali altissime, complice anche una difesa spesso allegra, Madaro e Lisini aggiungono altre due triple e danno ai ragazzi di coach Caforio il primo vantaggio in doppia cifra (24-36). Il finale del tempo il Mesagne prova a rientrare con Calò che scrive a referto sei punti, ma ancora una tripla e ancora di Madaro, porta le squadre al riposo lungo sul punteggio di 32-43. Al rientro in campo il Francavilla continua a marciare come un treno in corsa, subito un 0-7 con Madaro che colpisce facilmente dalla lunga distanza (32-50), Ciccarese con un gioco da tre punti tenta una timida reazione, poi due triple di Digiacomo portano i viaggianti al massimo vantaggio (37-57). Finalmente si rivede la Mens Sana Mesagne. Calò, Ciccarese e Polifemo suonano la carica e un parziale di 13-2 porta ossigeno puro ai biancoverdi. (50-59) I tiri liberi di Marinosci e Urso fanno ripartire gli ospiti e il terzo quarto si chiude con il Basket Francavilla in vantaggio 54-66. La partita della Mens Sana Mesagne termina qui. Il tentativo di recupero messo in atto nel terzo periodo si è esaurito e gli ospiti gestiscono facilmente l’esito della gara. Madaro e Digiacomo completano la sagra del tiro da tre punti portando a casa una vittoria meritata e molto importante ai fini della classifica. La Mens Sana Mesagne deve quanto prima ritrovare energie e qualità di gioco risultate davvero insufficienti nell’ultima uscita per muovere la classifica rimasta inchiodata alla vittoria con il Foggia. Il calendario non aiuta i mensanini perché nei prossimi turni li vedrà impegnati domenica prossima nella stracittadina per poi ospitare la LSB Lecce, due tra le formazioni costruite e favorite per il salto di categoria.









