Home In città Mesagne città cardioprotetta: tre giornate di formazione all’uso dei defibrillatori

Mesagne città cardioprotetta: tre giornate di formazione all’uso dei defibrillatori

da Redazione
0 commento 19 visite

L’amministrazione comunale di Mesagne rafforza il suo impegno per la salute pubblica con la seconda edizione del progetto “Mesagne Città cardioprotetta”. L’iniziativa mira a diffondere la cultura del primo soccorso e a promuovere l’uso dei DAE – defibrillatori semiautomatici esterni, strumenti essenziali per intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco. Dopo l’installazione di 14 dispositivi in punti strategici e accessibili a tutti, il Comune continua a investire nella sicurezza dei cittadini e dei visitatori con tre giornate di formazione intensiva. Martedì 9, mercoledì 10 e giovedì 11 settembre, l’Auditorium del Castello di Mesagne ospiterà i corsi BLSD – Basic Life Support and Defibrillation, rivolti a commercianti, forze dell’ordine e dipendenti pubblici. Al termine del percorso, i partecipanti riceveranno una certificazione ufficiale che attesta la loro capacità di agire in situazioni di emergenza cardiaca.

L’impegno che l’amministrazione sta portando avanti, con l’installazione dei defibrillatori e l’organizzazione di corsi di formazione, rappresenta un passo concreto verso un obiettivo che ci sta particolarmente a cuore“, ha commentato il sindaco di Mesagne, Antonio Matarrelli. “Sono orgoglioso della risposta della nostra comunità, che ha dimostrato una grande sensibilità su un tema così cruciale. L’interesse che abbiamo riscontrato ci spinge a fare di più, confermando che la salute costituisce una priorità da tutelare“. I corsi alterneranno teoria e pratica per un apprendimento completo, con esercitazioni su manichini. “Le iscrizioni si sono chiuse in tempi record“, ha spiegato Roberta Tollis, assessore alle Politiche sociali e sanitarie del Comune di Mesagne, “un dato che dimostra una crescente consapevolezza su un tema che rafforza il senso di comunità e di responsabilità condivisa”. Proprio per soddisfare le numerose richieste, l’Amministrazione comunale ha già annunciato l’organizzazione di un’ulteriore giornata informativa, aperta a tutti.

È importante ricordare che l’uso dei DAE non richiede necessariamente brevetti specifici, né competenze avanzate; tuttavia, una formazione di base può fare la differenza e salvare vite umane. Il solo modo per intervenire in un tempo che è limitato è quello di avere sul territorio una dotazione adeguata di defibrillatori e di operatori in grado di utilizzarli”, ha concluso l’assessore Tollis. In una città come Mesagne, sempre più frequentata, diffondere conoscenze sull’uso dei dispositivi DAE rappresenta un segnale efficace, a tutela della sicurezza di tutti.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND