Dopo il grande successo della prima edizione, torna la Mesagne Piano Night, l’evento a cura dell’APS LABS, patrocinato dal Comune di Mesagne e da Puglia Culture, che trasforma la città in un palcoscenico diffuso dedicato alla musica e alla creatività. L’evento prenderà il via alle 18 nelle piazze del centro storico e si concluderà con il concerto di Stefano Bollani Danish Trio, in programma dalle ore 21:00. La manifestazione è stata presentata stamattina a Palazzo dei Celestini, durante una conferenza stampa in cui è stata annunciata la partecipazione di 60 musicisti già iscritti, di età compresa tra i 5 e i 70 anni. Il prossimo 16 agosto, il pianoforte sarà ancora una volta il protagonista assoluto di una serata che unisce artisti, pubblico e territorio in un’esperienza culturale unica. La Piano Night celebra il pianoforte come simbolo di incontro e dialogo tra generazioni, stili e culture.
«La manifestazione caratterizza l’offerta culturale dell’estate mesagnese con una formula originale e significativa, che culminerà con l’atteso spettacolo del Maestro Bollani in piazza Orsini, degna conclusione di un appuntamento dedicato alla musica e al suo potere di creare preziose occasioni di incontro e condivisione», ha dichiarato il sindaco Antonio Matarrelli. «Il successo dell’anno scorso ha meritato la fiducia accordata a questo interessante prodotto culturale, un evento che si arricchisce di nuove collaborazioni, con ricadute positive sul territorio, e che è destinato a crescere perché funziona e attrae», il commento del consigliere comunale alla Cultura e al Turismo, Marco Calò. L’evento offre a pianisti di tutte le età e livelli – professionisti, studenti e appassionati – l’opportunità di esibirsi in un contesto accogliente e inclusivo, attraverso performance programmate e momenti musicali spontanei. Il progetto, nato con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e culturale di Mesagne, lo scorso anno ha attirato turisti, musicisti e appassionati da tutta Italia e dall’estero. «Il repertorio della serata spazierà dalla musica classica al jazz, dal pop alla musica contemporanea, offrendo un’esperienza coinvolgente e accessibile a un pubblico ampio ed eterogeneo. Con Piano Night, Mesagne si conferma crocevia di creatività e cultura che contribuisce a rafforzare l’identità del territorio attraverso un linguaggio universale: la musica», ha spiegato il Maestro Giampaolo Argentieri, direttore artistico dell’evento.
Le iscrizioni restano aperte fino a domenica 10 agosto e l’adesione è gratuita. Chi intende partecipare può fare richiesta accedendo al link: www.mesagnepianonight.it.