Home In città MesagnEstate, gli appuntamenti di venerdì 18 luglio

MesagnEstate, gli appuntamenti di venerdì 18 luglio

da Cosimo Saracino
0 commento 46 visite

MesagnEstate propone un doppio appuntamento per venerdì 18 luglio. Si terrà nell’atrio del Castello comunale, a partire dalle ore 20:30, “Non voglio mica la luna”, l’ultimo evento della rassegna culturale a cura dell’Associazione Pari Opportunità. Patrocinata dal Comune di Mesagne, in collaborazione con CNA, Confesercenti, Confcommercio, Me Art e Meghy Costumes d’Époque, la serata racconta la bellezza femminile con una mostra di abiti da sposa, in carrellata rappresentativa di modelli dal dopoguerra agli anni ’80. Sarà una celebrazione del bianco, che in tutte le sue sfumature diventa voce di sogni, conquiste e cambiamenti. La manifestazione sarà impreziosita dai raffinati sottofondi musicali eseguiti dalla violinista Sofija Tomic e dai balli curati da Alma Latina Academy Asd, mentre Vespa Club Mesagne parteciperà con un’esposizione di Vespe d’epoca, simbolo intramontabile di libertà, stile e innovazione. Durante la serata, sarà offerta una degustazione di vini.

Nella stessa serata, a partire dalle ore 21:00, piazza Commestibili ospiterà l’iniziativa “Racconti, danze, folclore della tradizione argentina – Haciendo lio in ricordo di Papa Francesco”, con la Pastorale giovanile della Diocesi di Merlo-Moreno di Buenos Aires. “Porteremo a Mesagne un po’ della realtà argentina, partendo dalla musica e dai balli, ma anche dai piatti tipici, e rifletteremo insieme sulla proiezione di alcuni video rappresentativi della missione che da anni mi vede impegnato in Argentina. Racconteremo come l’arte e la condivisione siano strumenti di riscatto per tanti giovani, quei giovani che Papa Francesco ha definito l’“adesso di Dio”, ha spiegato Padre Renato Maizza, missionario mesagnese che da circa undici anni ha lasciato l’Italia per seguire la sua vocazione sacerdotale. Il suo impegno pastorale lo porta ad essere ogni giorno al fianco delle comunità più fragili. Entrambe le manifestazioni sono ad ingresso libero.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND