Home In città MesagnEstate: venerdì 5 settembre Ferdinando Arnò presenta “Tutti”

MesagnEstate: venerdì 5 settembre Ferdinando Arnò presenta “Tutti”

da Redazione
0 commento 2 visite

Mesagne si prepara per un altro coinvolgente appuntamento estivo. Venerdì 5 settembre, a partire dalle 20:30, la città si trasformerà in una grande cassa armonica itinerante grazie a “Tutti”, la performance musicale ideata dal compositore e produttore di fama internazionale Ferdinando Arnò. L’iniziativa, organizzata nell’ambito della rassegna “MesagnEstate 2025” con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, non avrà né palco né platea: la vera protagonista sarà la città stessa, attraversata da un corteo sonoro che si snoderà tra la villa comunale, le vie e le piazze dell’antico borgo.

Arnò, come un moderno trovatore, guiderà un percorso che si arricchirà progressivamente di voci, strumenti e passi, fino a diventare un’unica, grande “Orchestra di Tutti”. Al centro del progetto, il simbolo di Mesagne: il cuore. “Ho scritto una colonna sonora per la città”, ha spiegato Arnò, “traducendo il suo cuore in immagine e suono. L’ho diviso in due, non per spezzarlo, ma per mostrarne il meccanismo e la tensione, trasformandolo nel suono di due arpe contrapposte che ricordano anche due ali”. A interpretare questa composizione saranno le arpiste Maria Grazia Annesi e Susanna Curci, che si esibiranno sul sagrato della Chiesa Madre in un suggestivo dialogo con le campane. Il repertorio mescolerà pizzica e sonorità popolari con originali rielaborazioni. L’obiettivo non è creare una cartolina turistica, ma risvegliare il potere della musica di scuotere il corpo e le emozioni, prima ancora che la mente. L’evento, libero e gratuito, al quale tutti possono aderire, è un inno alla comunità, alla condivisione e alla pace. “Suoneremo in sincrono con le campane”, ha concluso Arnò, “e insieme suoneremo contro la guerra”. Cantare, suonare, ballare. Senza prove, senza scaletta, senza distanza. Brani tradizionali, arrangiamenti inediti e momenti improvvisati. Un finale collettivo che non si può spiegare, ma si può solo vivere e condividere.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND