Successo per la III edizione del MIGfest – Mesagne International Guitar Festival, patrocinata dalla Provincia di Brindisi, il Comune di Mesagne e dalla Coop. Rinascita – Progetto Sai Mesagne, che si è tenuta il 5 e 6 luglio presso l’atrio del castello Normanno Svevo della città messapica.
La manifestazione interamente dedicata alla chitarra e ai suoi virtuosi e che grazie alla direzione artistica del M° Antonio Molfetta e quella organizzativa di Anna Rita Pinto per A.P.S. Cabiria, ha visto esibirsi eccezionali professionisti che hanno calcato i più importanti palchi del mondo, ha registrato anche quest’anno il Sold Out in entrambe le serate con un pubblico, italiano e straniero, sempre più attento e partecipe che più di una volta ha onorato gli artisti con una standing ovation.
Il M° Luciano Pompilio si è esibito in un repertorio classico raffinatissimo mentre il M° Simone Onnis ha coinvolto il pubblico con le sue interpretazioni prorompenti, poi il Duo Paganini, con i Maestri Gabriele Curciotti alla chitarra e Francesco Cappelletti al volino, capaci di creare magiche suggestioni e infine i Flamenco Fusion, lo strepitoso duo di chitarre composto dai Maestri Monica De Luca e Daniele Bonaviri che ha trasportato il pubblico sulle note passionali della musica flamenca. A chiudere le due serate non sono mancati gli omaggi del M° Antonio Molfetta che ancora una volta ha inorgoglito Mesagne che gli ha dato i natali.
Il successo di questa manifestazione insegna ancora una volta che investire su eventi culturali di spessore non significa necessariamente rivolgersi a un target di nicchia, ma andare incontro a un pubblico colto capace di scegliere la qualità.