Home dal Comune Nel nome di Bartolo Longo per un turismo religioso

Nel nome di Bartolo Longo per un turismo religioso

da Cosimo Saracino

Nel nome del Beato Bartolo Longo continua il percorso del Comune di Mesagne con le città di Latiano, Francavilla Fontana e Pompei, dove ieri si sono incontrati i sindaci.

“Un progetto turistico-religioso – dichiarano – legherà territori e comunità attraverso un protocollo d’intesa in via di definizione che coinvolge enti istituzionali e religiosi, associazioni culturali ed alberghiere. E che potrà determinare benefici tra le realtà interessate in termini di scambio culturale ed economico, come l’idea progettuale sulla quale ci stiamo confrontando prevede”.

L’osmosi tra i due livelli regionali, solo per considerare alcuni dati indicativi, metterebbe in possibile relazione un contesto come quello di Pompei, che nell’anno precedente alla pandemia ha fatto registrare 4 milioni di turisti, con le potenzialità ricettive locali.

L’obiettivo è quello di collegare i territori coinvolti e promuoverne le peculiarità, anche attraverso possibili produzioni cinematografiche. “Abbiamo un’idea condivisa del percorso che si potrà fare insieme – hanno concluso i primi cittadini -. Siamo all’inizio, ma le premesse hanno già posto le basi per una buona partenza” .

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND