Home dal Comune Niente botti per il periodo natalizio e divieto di bevande in vetro per la notte di Capodanno

Niente botti per il periodo natalizio e divieto di bevande in vetro per la notte di Capodanno

da Cosimo Saracino

Il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli, ha emesso due ordinanze con le quali ha vietato sia l’accensione di fuochi d’artificio e scoppio di petardi durante le festività sia la vendita e la somministrazione di bevande e alimenti in bottiglie o bicchieri di vetro e lattine per la notte di Capodanno. Il divieto di sparo dei botti è esteso fino al 6 gennaio 2023, giorno dell’Epifania. «Negli ultimi periodi – ha tenuto a sottolineare il sindaco Matarrelli -, a causa dello scoppio indiscriminato di petardi, sono stati provocati danneggiamenti di piante secolari e vari arredi all’interno della villa comunale». Inoltre, l’accensione e il lancio di fuochi d’artificio, lo sparo di petardi, lo scoppio di bombolette e mortaretti ed il lancio di razzi è anche causa di disagio negli animali. Coloro che non osserveranno questa ordinanza saranno sanzionati con multe che vanno da 25 a 500 euro. Resta consentito l’utilizzo di tutti i restanti giochi pirici non esplodenti che si limitano a produrre prevalentemente un effetto luminoso e giochi di luce, senza detonazione ad alta rumorosità.

La seconda ordinanza riguarda il divieto assoluto di vendita e somministrazione di bevande e alimenti in bottiglie o bicchieri di vetro e lattine dalle 20.30 del 31 dicembre 2022 fino alle ore 6.30 di Capodanno. Quest’anno torna in piazza la festa per l’attesa del Capodanno, per questo motivo si è resa necessaria l’ordinanza che vieta la vendita di bevande in vetro. Infine, sempre per la fine dell’anno c’è l’obbligo di chiusura dei distributori automatici di bevande e alimenti in tutto il territorio comunale. Anche in questo caso i trasgressori saranno puniti con multe che vanno da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND