In questi giorni, i cittadini hanno notato un’inedita attività per le strade. L’amministrazione comunale ha schierato una flotta di spazzatrici automatiche, manovrate da operatori di diverse ditte, per dare un’impronta di pulizia e decoro urbano. Questa decisione segna un momento di svolta nella gestione dei servizi essenziali in città.
Dietro a questa scelta c’è una precisa volontà politica. In attesa della conclusione della nuova gara d’appalto per la raccolta dei rifiuti, il Comune ha deciso di non attendere. Ha voluto verificare l’efficacia dei servizi e garantire immediatamente la loro operatività, prendendo provvedimenti diretti in un momento di contenzioso con la società uscente. L’obiettivo è chiaro: un servizio migliore e immediato per la comunità.
A partire da ottobre, la gestione dei rifiuti passerà ufficialmente alla nuova azienda. Tra le novità più rilevanti, la chiusura definitiva del centro di smistamento di via Murri, zona PiP. Questo deposito, in passato usato per i rifiuti ingombranti, negli ultimi anni era diventato un’area problematica. L’odore sgradevole del percolato ha reso difficile la vita delle aziende vicine e ha reso lo spazio inadeguato per le operazioni di raccolta. La nuova società ha già individuato una soluzione più funzionale e lontana dalle attività commerciali. I camion del nuovo appalto troveranno il loro deposito in contrada Acquaro, in una ex azienda. Sarà questo il punto di riferimento per le operazioni e per tutti i dipendenti.