Home Dal Territorio Palaeventi di Brindisi: stop agli opinionisti, servono competenze ed unità di intenti perchè diventi polo delle opportunità.

Palaeventi di Brindisi: stop agli opinionisti, servono competenze ed unità di intenti perchè diventi polo delle opportunità.

da Redazione
0 commento 13 visite

La realizzazione del nuovo Palaeventi, destinato a sostituire il PalaPentassuglia e ad ospitare la squadra di basket Valtur New Basket Brindisi, potrà avere successo solo se verrà concepita come un’opera strategica per l’intero Mezzogiorno. Brindisi, con la sua consolidata tradizione cestistica – non a caso riconosciuta come la “Stella del Sud” – rappresenta il luogo naturale per accogliere un’infrastruttura capace di coniugare sport, spettacolo ed economia, diventando punto di riferimento per una comunità più ampia e autentico volano di sviluppo.

In questo percorso, polemiche e ricerche di responsabilità per quanto accaduto finora non ci appassionano e soprattutto non portano a risultati. Ciò che serve davvero sono spirito di squadra, competenze, dialogo e condivisione di un progetto comune. Solo così sarà possibile superare gli ostacoli, convincere gli investitori e trasformare questa sfida in una concreta opportunità.

Le difficoltà degli ultimi anni sono evidenti a tutti: percorso amministrativo complesso, pandemia da Covid-19, aumento dei costi dei materiali, conflitti internazionali e mutamento delle esigenze di mercato. Infortuni, per restare in tema sportivo, che hanno inevitabilmente inciso sui costi complessivi e sulla tenuta finanziaria, allungando i tempi di realizzazione. Ma non si tratta di una condizione esclusiva di Brindisi: a Roma, ad esempio, si discute proprio in questi giorni della necessità di rinnovare il PalaEur, con un investimento di oltre 10 milioni di euro per aumentarne la capienza dagli attuali 8.500 a 10.000 posti, così da renderlo competitivo a livello internazionale.

Un chiaro segnale di come complessi edilizi di questo tipo debbano essere dinamici e capaci di evolvere, rispondendo con rapidità alle mutate esigenze del mercato. Chi investe in strutture di tale portata ha bisogno di certezze sui tempi di realizzazione, garanzie di sostenibilità con prospettive solide di rientro economico, senza le quali ogni progetto rischia di rimanere incompiuto.

È doveroso elogiare tutti coloro che, negli anni, hanno contribuito a far sì che la “Stella del Sud” continuasse a splendere. In particolare, un grazie speciale ai tifosi, vero cuore pulsante della nostra realtà sportiva, che con la loro passione e la loro presenza hanno reso Brindisi la candidata naturale ad ospitare il “Palaeventi”.

Dietro ogni canestro della Valtur NBB ci sono i tifosi, ma anche gli sponsor e le proprietà che si sono succedute, con il loro sostegno hanno reso possibile questo sogno. Per questo il nuovo Palaeventi deve diventare una struttura capace di attrarre energie e investimenti, perché senza una solida base economica ed il calore dei tifosi, il futuro dello sport di vertice non può brillare a lungo.

ANCE Brindisi è pronta a fare la sua parte, mettendo a disposizione competenze ed esperienze e promuovendo un confronto costruttivo tra istituzioni, proprietà della NBB, sponsor e comunità.

Il Palaeventi non deve essere visto soltanto come un impianto sportivo o per eventi, ma come un motore economico e sociale, un vero e proprio mercato delle opportunità dove si intrecciano esigenze, servizi e prospettive di crescita per la comunità; un’eredità da consegnare alle future generazioni, simbolo del binomio vincente tra sport, economia e sociale e autentico motivo di orgoglio per il quartiere La Rosa, per Brindisi, per l’intero territorio provinciale, per la Puglia e, in particolare, per tutto il Mezzogiorno. Angelo Contessa – Presidente ANCE Brindisi

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND