Il Laboratorio Urbano Lab Creation di Mesagne, gestito con passione e lungimiranza dall’Associazione MusicArte, si conferma ancora una volta fulcro pulsante delle iniziative culturali e inclusive della provincia di Brindisi.
Sabato 25 ottobre, lo spazio ha accolto l’evento “Parole che uniscono”, un’iniziativa curata dall’associazione D’Arte che ha trasformato il pomeriggio in un’esperienza intensa e profondamente umana. Emozioni, sguardi e connessioni sincere hanno dato vita a un incontro dove l’inclusione non è rimasta un concetto astratto, ma si è fatta pratica viva e condivisa.
L’incontro ha rappresentato una vera prova di integrazione: un intreccio armonico di simboli, suoni e linguaggi diversi, dove bambini e adulti si sono ritrovati su un terreno comune, fertile e aperto. La comunicazione autentica ha preso il posto delle barriere, dimostrando che l’ascolto e la volontà di comprendersi sono strumenti potenti di connessione.
Tra parole e gesti, la Lingua dei Segni Italiana (LIS) ha assunto un ruolo centrale, diventando veicolo di empatia e scoperta reciproca. È proprio attraverso la LIS che si è compiuto il senso più profondo dell’evento: mostrare che le differenze non separano, ma si dissolvono quando c’è desiderio di incontrarsi davvero.
“Parole che uniscono” non è stato solo un laboratorio, ma un piccolo grande viaggio dentro la bellezza delle diversità. Un’esperienza capace di lasciare un segno in chiunque vi abbia preso parte e che testimonia la vitalità e l’impegno quotidiano dell’Associazione MusicArte nel promuovere cultura, inclusione e comunità.









