Il Centro trasfusionale dell’ospedale Perrino, diretto da Antonella Miccoli, ha organizzato giovedì 27 novembre, dalle 14, il Plasma Day. L’appuntamento sarà dedicato alla donazione del plasma, la parte liquida del sangue, fondamentale per la produzione di farmaci salvavita destinati a pazienti cronici e fragili, con gravi patologie. “La donazione di plasma – spiega Antonella Miccoli – è indispensabile per il sistema sanitario perché consente di ottenere farmaci che non possono essere realizzati sinteticamente. Solo la generosità dei donatori rende possibile la disponibilità di questi prodotti e favorisce l’autosufficienza nazionale di plasmaderivati. Molti pazienti necessitano di trattamenti continuativi e non occasionali: la stabilità delle scorte di plasma garantisce cure regolari e sicure”.
Dal plasma si ricavano emoderivati utili per molte terapie, tra cui: immunoglobuline (per pazienti immunodepressi o con malattie autoimmuni), albumina (per trattare ustioni estese, traumi gravi e alcune patologie epatiche); fattori della coagulazione (necessari per persone con emofilia o altre coagulopatie).
“La donazione tramite aferesi – spiega la dottoressa Miccoli – è controllata e monitorata da personale sanitario qualificato. È ripetibile più spesso della donazione di sangue intero, perché il donatore reintegra rapidamente i componenti sottratti. Inoltre, è poco impegnativa e mediamente ben tollerata”. Per informazioni: Centro trasfusionale, 0831.537274.









