Home Cronaca POLIZIA DI STATO: SOSPESA PER 15 GIORNI LA LICENZA DI UN NOTO ESERCIZIO PUBBLICO DI MESAGNE.

POLIZIA DI STATO: SOSPESA PER 15 GIORNI LA LICENZA DI UN NOTO ESERCIZIO PUBBLICO DI MESAGNE.

da Redazione
0 commento 397 visite

Questa mattina, la Polizia di Stato di Brindisi ha notificato il provvedimento, emesso dal Questore Giampiero Lionetti, con il quale è stata disposta la sospensione per 15 giorni della licenza di somministrazione di alimenti e bevande di un noto esercizio pubblico del centro di Mesagne.

 Il provvedimento è stato adottato ai sensi dell’art. 100 del TULPS, per motivi di ordine e sicurezza pubblica. Inoltre, sono state esaminate anche alcune criticità attinenti l’occupazione irregolare di suolo pubblico ed il disturbo della quiete pubblica.

 L’atto amministrativo nasce da un controllo operato agli inizi di gennaio dagli agenti del Commissariato di P.S. di Mesagne che, nella circostanza, aveva avuto notizia di una rissa avvenuta poco prima, poi effettivamente accertata con attività di indagine.

 La conseguente attività istruttoria effettuata dalla Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Brindisi ha tenuto conto di alcune criticità già in precedenza segnalate al gestore dell’esercizio, della presenza all’interno di soggetti gravati da segnalazioni di polizia, ma soprattutto del soggettivo comportamento dello stesso gestore, che non ha segnalato alle Forze di Polizia l’avvenuto evento di grave allarme sociale, col conseguente ritardo nell’avvio delle indagini volte a ricostruire il fatto reato e ad identificare i responsabili.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND