Home Cultura PRESENTI PER GAZA. 40 artisti internazionalmente riconosciuti donano le loro opere per Gaza

PRESENTI PER GAZA. 40 artisti internazionalmente riconosciuti donano le loro opere per Gaza

da Redazione
0 commento 1 visite

Arriva a Mesagne la mostra “PRESENTI PER GAZA”che si svolgerà da Mercoledì 23 a domenica 27 luglio 2025 presso il  Salone della “Di Vittorio” in via Castello 20 (tutte le sere dalle ore 18 alle ore 22, con ingresso libero) e sarà accompagnata da eventi e spettacoli con il dono della “presenza” di musicisti, danzatori, performers, in pieno accordo con l’iniziativa.,

 La Mostra accoglie più di 40 artisti internazionalmente riconosciuti in vari campi delle arti espressive. Tutti gli artisti hanno donato le loro opere perché ne siano ricavati aiuti da devolvere interamente alla ETS Vento di Terra, Ente che da anni lavora in Palestina (sia in Cisgiordania, sia nella striscia di Gaza), per dare un futuro alle scuole, ai bambini, alle famiglie, credendo fortemente nella forza rappacificatrice di una Cultura che faccia crescere e non divida.

 “Vento di Terra”, Ente del Terzo Settore, si spende per fornire scuole, supporto sociale e psicologico, supporto alle donne e alle famiglie, tutela delle persone fragili, sostegno ai talenti e alle capacità delle persone palestinesi.

Nella loro storia di collaborazione con l’infanzia e le scuole palestinesi c’e la famosa Scuola di gomme di Khan Al Ahmar e la scuola La Terra dei bambini, due volte ricostruita, due volte rasa al suolo dall’esercito israeliano.

 L’idea della mostra nasce in una chat in periodo di Covid per tenere vivo un legame tra “presenti”, grazie a uno scrittore che dell’umanità sa meravigliosamente raccontare grandezze e miserie. Lo scrittore è Roberto Piumini, poeta, notissimo sia nell’ambito della letteratura per ragazzi sia in quella per adulti. La chat è quella dei suoi amici che, attraverso la fotografia, la poesia, la letteratura, l’arte, l’illustrazione, il disegno, la salvaguardia dei beni artistici e architettonici, trasformano la ricchezza interiore nell’impegno civile.

L’inaugurazione ci sarà  Mercoledì 23 luglio ore 19.

Dopo i  saluti istituzionali del sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli, ci saranno gli interventi di: Emanuela Bussolati autrice di libri per bambini e Barbara Archetti, responsabile “Vento di Terra ETS”.

A seguire, si svolgerà un  incontro con Nabil Bey Salameh, musicista e scrittore di origini palestinesi sul tema “Palestina, il tempo rubato”

E’ un’iniziativa di Presenti per Gaza, “Vento di Terra ETS; Associazione “Amici della Di Vittorio” – Mesagne.  Con il patrocino di: Città di Mesagne e Comune di San Michele Salentino.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND