Home Primo Piano Proposta di un cittadino: istituire il DIVIETO DI FUMO nelle aree per bambini al Parco e in Villa

Proposta di un cittadino: istituire il DIVIETO DI FUMO nelle aree per bambini al Parco e in Villa

da Cosimo Saracino
2 commenti 318 visite
Direttore buongiorno, 
desidero, tramite codesta testata giornalistica, fare una proposta. Si tratta del Parco Potì ed anche del parco giochi della Villa Comunale. Vicino agli scivoli del Parco Potì, davanti ai sedili (pisuli) ci sono delle buche che probabilmente nel progetto iniziale dovevano servire per aiuole, ma che allo stato attuale costituiscono pericolo d’inciampo per i bambini; non costa molto chiuderle.
Ma la cosa che più mi sconcerta è che, uno principalmente, è un portacenere a cielo aperto, senza contare anche i mozziconi sparsi su tutto il tappeto verde (vale anche per la Villa Comunale). Io sarei del parere di istituire in quelle due aree il DIVIETO DI FUMO. Credo che sarebbe sufficiente una semplice Ordinanza del Sindaco per la realizzazione.
Magari, specie alla Villa Comunale, aggiungere anche dei portacenere ai pali dell’illuminazione del tipo che si trova vicino all’ingresso del Caffè V. Emanuele alla Porta Grande che, oltre all’estetica, è conforme alle norme antinfortunistiche. Grazie per l’ospitalità – Cordiali saluti

Potrebbe piacerti anche

2 commenti

Giovanni mercoledì, 28 Agosto 2019 - 21:47

Decidi se vuoi i posacenere o il divieto entrambi non hanno senso

Marinella giovedì, 29 Agosto 2019 - 21:16

Credo che come proposta sia valida, è stata fatta con cortesia e a giusta ragione.Certo il divieto o i posaceneri

Commenti chiusi.

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND