Venerdì 25 febbraio, nella sede dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Mesagne in piazza Orsini del Balzo, intitolata alla maresciallo d’Italia Generale “Giovanni Messe”, si sono svolte le elezioni per eleggere il nuovo consiglio direttivo che rimarrà in carica dal 2022 fino al 2025. Alla presenza di circa 30 soci sono stati eletti D’Aloisio Giovanni presidente, Ture Teodoro vicepresidente, Scalera Vincenzo segretario, Ignone Massimo sindaco revisore, Mitrugno Angelo consigliere, Pignatelli Nicola consigliere, Caponegro Franco consigliere, Carbone Leonardo Massimo consigliere.
Le elezioni si sono svolte, come previsto dallo statuto Nazionale, alla presenza del presidente Provinciale dell’Associazione Nazionale Combattenti signor Antonio Demasi e del presidente di seggio signor Caponegro Franco e il suo segretario Russo Carmelo. Nella stessa seduta è stato confermato presidente onorario il Generale Luigi Dellomonaco con delega ai rapporti istituzionali e Forze Armate, con la delega a Vice segretario il socio effettivo Donato Francioso.
Il neo presidente eletto ha illustrato le attività realizzate e gli obiettivi dell’associazione: il 2021 è stato presentato al Ministero per i Beni Culturali un progetto approvato, da realizzare entro il 2022, un piccolo ‘Museo della Memoria’ all’interno della sede associativa con cimeli della prima e seconda guerra mondiale, foto e documenti. Ha fatto attribuire numerose medaglie d’onore ai familiari di tutti i militari mesagnesi internati nei lager tedeschi. Ha collaborato da sempre con l’amministrazione comunale per le grandi ricorrenze storiche come il 4 novembre, il 2 giugno, il 25 aprile, in occasione di convegni, mostre, esposizioni all’interno di istituti scolastici della provincia e il museo itinerante.
Quest’ultimo 4 novembre, in ricordo del Centenario del Milite Ignoto, in collaborazione con l’amministrazione comunale è stata posta una targa in piazza Orsini del Balzo alla presenza di rappresentanti del governo nazionale e locale. In questi giorni è stato consegnato un attestato di riconoscimento è una targa di socio onorario al soldato Centenario Cosimo Arena classe 1922 di Torre Santa Susanna dal Presidente Provinciale Antonio De Masi, a fianco del suo vicepresidente Giovanni D’Aloisio.
Il neo-eletto presidente D’Aloisio, cavaliere della Repubblica e medaglia d’oro al merito di servizio, ha dichiarato che l’associazione Nazionale combattenti di Mesagne si impegnerà con ogni mezzo nella ricerca della Pace e della democrazia, contribuirà a stare vicino alle famiglie dei militari in congedo è in servizio, collaborerà con le istituzioni in tutte le iniziative nella nostra città, nelle scuole, nel sociale, sempre rivolte alla pace e ora al sostegno morale dei paesi in conflitto.
Nei prossimi giorni sarà fatto pervenire al sindaco e al presidente della commissione Nazionale difesa onorevole Giovanni Luca Aresta un comunicato da parte di tutti i soci del sodalizio che si dissociano dalla aggressione militare al popolo ucraino. I soci effettivi dell’associazione sono 40 mentre i simpatizzanti sono 30