Nello scatolone di Via Udine stracolmo di passione gialloblu, la Rossotono Mesagne si gioca il primo di due match point per blindare il primo posto in classifica, utile a garantirsi il fattore campo in vista dei playoff ormai alle porte. Dal lato opposto del parquet c’è il Basket Fasano, che invece si gioca le ultime possibilità di poter disputare la final eight.
Coach Olive opta per Stella, De Ninno, Mucenieks, Kalan e Idrissou, mentre coach Serrano risponde con Freimeyer, Giuliani, Pautasso, Musa e Gomah. La Virtus muove bene la palla fin dai primissimi scambi, impedendo al Fasano di giocare a difesa schierata. Kalan è scatenato dall’arco, mentre Idrissou fa la voce grossa sotto le plance (24-16). Nel secondo quarto la musica non cambia, anzi il divario tra le due squadre aumenta, grazie anche ad una rotazione del roster molto più profonda in casa gialloblu che permette ai padroni di casa di mantenere ritmi vertiginosi (52-25).
Al rientro in campo, la Virtus gestisce senza particolari affanni il tentativo di ritorno biancoblu, toccando il +32 e giocando l’ultimo quarto con una formazione totalmente under, che non sfigura, anzi regala sprazzi di pallacanestro elegante e smaliziata in rapporto all’età media. Si chiude tra gli applausi sull’81-53, per una vittoria meritata e mai in discussione.
Primo posto in regular season. Per molti non significa nulla, per noi è un premio momentaneo che vogliamo goderci in vista dei playoff. Partiamo con un elogio al settore tecnico gialloblu, che ha permesso questo piccolo “miracolo” sportivo grazie all’incessante lavoro settimanale. Coach Olive e Coach Carone hanno saputo mantenere alta la tensione ed il livello agonistico senza soluzioni di continuità dal 21 agosto ad oggi, con una formazione giovane costruita magistralmente in estate dal Ds Campagnoli. Complimenti ai nostri ragazzi, indistintamente, rappresentati in maniera sublime dal nostro capitano Stella. Il ringraziamento più grande, tuttavia, lo dedichiamo al lavoro e agli sforzi del presidente Guarini, che più di tutti merita questo momento per non aver mai smesso di credere nel progetto New Virtus, nemmeno dopo il penultimo posto della passata stagione.
Mesagne: Idrissou 8, Stella 3, Piscitelli 8, Qittane 7, Mucenieks 11, Kalan 19, De Ninno 6, Berdychevskyi 3, Oboichuk 7, Ndoye 2, Mazzullo 0, Maralossou 7. All. Olive, Ass. Carone.
Fasano: Muolo NE, Lipskyi 3, Freimeyer 9, Pautasso 9, J. Cervellera NE, Musa 17, Lomartire 0, Gomah 7, Weht NE, Giuliani 8, Nardelli 0, M. Cervellera 0. All. Serrano