Home Primo Piano ROSSOTONO MESAGNE-N.M. CORATO 58-53

ROSSOTONO MESAGNE-N.M. CORATO 58-53

da Redazione
0 commento 13 visite

Per la terza giornata di ritorno, la Rossotono Mesagne ospita la N.M. Corato, ostica formazione guidata da coach Ambrico che vanta la seconda difesa del campionato e giunge al Pala De Francesco dopo 3 vittorie consecutive. Coach Olive schiera Stella, Maralossou, Mucenieks, Kalan e Mazzullo, mentre la N.M. risponde con Postigo Lopez, Martinelli, Gaye, Obiekwe Sam e Cicivè.

Corato parte meglio, sfruttando una Rossotono che appare nervosa e stranamente confusionaria. Il vantaggio, tuttavia, dura pochissimo ed a metà parziale i gialloblu sono avanti di 7 lunghezze. Ambrico interrompe il gioco per spezzare il ritmo e sistemare gli assetti difensivi ed al rientro la Virtus si inceppa, scontrandosi contro una difesa coratina chiusa e fisicamente imponente. Molta sfortuna in questo frangente, per la verità, tra i padroni di casa, con molte conclusioni che viaggiano sul ferro per poi essere rigettate in campo aperto. Kalan su tutti paga un conto salato con la dea bendata (21-21).

Nel secondo quarto la Rossotono guida le operazioni senza particolari patemi, riuscendo a muovere la palla con maggiore velocità mettendo così in difficoltà il pacchetto difensivo ospite, molto strutturato ma un po’ lento nelle transizioni. Al riposo lungo i gialloblu sono meritatamente avanti per 34-26.

Al rientro la Rossotono si scontra nuovamente le stesse difficoltà incontrate ad inizio gara. Il gioco è frammentato ed il Corato si dimostra formazione brava a limitare le fonti di gioco avversarie. Su ritmi più lenti, la Virtus diventa prevedibile e le percentuali al tiro non eccezionali non aiutano i ragazzi di Olive (44-40).

Nell’ultimo quarto la partita diventa incandescente, con la Rossotono che prima tocca il +12 grazie a due bombe di Kalan e Stella, ma poi rischia i supplementari sul tentativo di tripla di Postigo Lopez che impatta sul ferro. Stella, con la solita freddezza, chiude i conti dalla lunetta (58-53).

La Virtus porta a casa la nona vittoria consecutiva, un risultato eccezionale in un campionato difficile ed equilibrato come quello di quest’anno. Sicuramente non la migliore prestazione dei gialloblu, ma bisogna riconoscere i meriti di un Corato forte fisicamente e molto aggressivo nei contatti difensivi (forse troppo). Vincere partite come questa è un segnale importante di un gruppo forte mentalmente ed è proprio questo il segnale positivo di giornata.

MESAGNE: Stella 13, Piscitelli 0, Qittane 10, Mucenieks 2, Kalan 18, De Ninno 3, Oboichuk 0, Meroza 0, Ndoye NE, Carriero NE, Mazzullo 0, Maralossou 12. All. Olive, Ass. Carone.
CORATO: Cicivè 12, Obiekwe Sam 13, D’Imperio 0, Gaye 9, Granieri 0, Rutigliano NE, Martinelli 2, Spina Diana 2, Postigo Lopez 15, Di Girolamo NE, Cannillo NE, Savino NE. All. Ambrico.

Parziali: 21-21; 34-26; 44-40; 58-53
Arbitri: Solimeo (Lecce), Russo (Mola di Bari)

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND