Home Cultura Sabato 30 novembre presentazione del Calendario 2020 “La Luce nel territorio di Mesagne e dell’Alto Salento”

Sabato 30 novembre presentazione del Calendario 2020 “La Luce nel territorio di Mesagne e dell’Alto Salento”

da Cosimo Saracino

Sabato 30 novembre, alle ore 17.00 presso l’auditorium del castello, l’associazione culturale “La Luce” di Mesagne presenterà il calendario 2020 “La Luce nel territorio di Mesagne e dell’Alto salento. Breve storia iconografica dalla sua genesi (inizi ‘900) fino agli anni ’60. La storia della Luce diventa Storia.

Presentazioni e saluti

Antonio Matarrelli, sindaco del Comune di Mesagne;

Patrick Marcucci, presidente di Confindustria Brindisi;

Cosimo Piliego, presidente dell’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati provincia Brindisi.

Relatori

Antonio Monte, architetto C.N.R. Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (CNR-IBAM) di Lecce;
Giuseppe Cafaro, ingegnere e docente di sicurezza elettrica e normativa presso il Politecnico di Ingegneria di Bari;
Antonio Ficarella, ingegnere e docente di sistemi energetici presso l’Università del Salento di Lecce;
Giuseppe Zippo, avvocato e presidente ADOC Provinciale di Brindisi;
Marina Leo, avvocato e responsabile dell’avvocatura ADOC di Brindisi;
Paolo De Luce, avvocato Communication Italy Brand Strategy and Activa tion Archivio Storico Nazionale di Enel s.p.a;
Antonio Cecere, ingegnere e studioso della diffusione dell’energia elettrica sul territorio salentino;
Antonio Summa, ingegnere e presidente della Associazione “La Luce”;
Don Angelo Galeone, già Parroco della Chiesa di San Giuseppe Artigiano di Mesagne.

Al termine seguirà un dibattito e la consegna del calendario.
Segreteria organizzativa: dott.ssa C. Guerrieri 347 8161615 email: appuntamenti@associazionelaluce.org
Coloro che desiderano partecipare sono pregati di iscriversi on line collegandosi al sito www.associazionelaluce.org. Solo gli iscritti avranno diritto al calendario 2020 dell’associazione, al gadget e (fino ad esaurimento) della pubblicazione dell’Archivio nazionale dell’Enel “Il futuro dell’energia: un percorso lungo la storia”. I posti presso l’Auditorium di Mesagne sono limitati così come il calendario che è a tiratura limitata.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND