“Quali sono le cose belle che ricorda? Quando riesci a dire ad una persona che non ha il problema per il quale era venuta a fare gli accertamenti, e quindi il rasserenarla, il tranquillizzarla è per me motivo di soddisfazione.” Nel dicembre 2017, visibilmente emozionato, il Dr. Angelo Raffaele Devicienti, che dopo quarant’anni realizzava il suo sogno, rispondeva così, alla domanda sulla inaugurazione del nuovo Centro, sito in via Brindisi. Una storia iniziata il 1 dicembre del 1980. Quarant’anni di lavoro, sacrificio, studio. Il forte desiderio di realizzare qualcosa di importante, per coinvolgere i suoi nipoti. La dovizia di particolari nella cura e nella scelta dei macchinari, per realizzare esami rapidi e precisi, e conseguire, pertanto, una diagnosi di elevato valore diagnostico per il paziente. Il modo di presentare i problemi, con cautela e garbo. L’uomo che si è speso per gli altri, esempio del dono e dell’accudimento.
Il 6 novembre, con affetto e gratitudine, il Centro Diagnostico Omega – Polispecialistico Devicienti, in collaborazione con Avis Mesagne e le parrocchie della città di Mesagne, organizza, in suo ricordo, LA GIORNATA DELLA DONAZIONE, al fine di tramandarne il prezioso insegnamento. Dalle ore 8.00 alle ore 12.00 sarà possibile donare il sangue presso il Centro Diagnostico Omega – Polispecialistico Devicienti, sito in via Brindisi (ang. Via E.Toti), dove saranno presenti l’autoemoteca del centro trasfusionale, i volontari AVIS e il personale del Centro. Nelle stesse ore, sarà possibile portare, sempre nel Centro Diagnostico Omega – Polispecialistico Devicienti, qualunque genere alimentare con scadenza a lungo termine (pasta, latte, pelati, tonno, biscotti, sale, zucchero, ecc) e contenitori in alluminio (mono e doppia porzione). Tutto ciò che verrà donato, sarà consegnato dai volontari alla “Casa di Zaccheo” ed utilizzato per la mensa dei poveri.
Alle ore 17.30, presso la Parrocchia Santuario Mater Domini, sarà celebrata una messa in ricordo del Dr. Angelo Raffaele Devicienti. Donare agli altri, donando se stessi. La più grande eredità da custodire, in sua memoria.
[wpdevart_youtube caption=”” align=”left”]YzcX2k3X0Ao[/wpdevart_youtube]