Home Cultura “Santo Sepolcro” del M° Davide Petiti in prima assoluta Giovedì Santo a Taranto

“Santo Sepolcro” del M° Davide Petiti in prima assoluta Giovedì Santo a Taranto

da Cosimo Saracino
0 commento 71 visite

“Santo Sepolcro” è una marcia funebre composta dal M° Davide Petiti, che verrà eseguita per la prima volta durante i riti della Settimana Santa a Taranto, uno dei momenti più intensi e profondi della devozione popolare pugliese. A presentare al pubblico le note di questa nuova opera sarà il M° Lorenzo De Felice, che dirigerà la Banda Musicale “Giuseppe Chimienti” di Montemesola, storica protagonista delle processioni pasquali, custode e interprete di un patrimonio musicale che attraversa le generazioni.

Composta con cuore e rispetto, Santo Sepolcro si inserisce con delicatezza e intensità nel repertorio tradizionale delle marce funebri, facendolo con una voce nuova e personale, capace di dialogare con il passato e guardare al presente. Le sue armonie cupe e struggenti accompagneranno i confratelli in uno dei momenti più toccanti dell’anno liturgico, quando il silenzio si intreccia con la preghiera e il suono delle marce scandisce il tempo della riflessione.

Il M° Davide Petiti racconta: “Santo Sepolcro è un omaggio al sacro e alla gente di Taranto, che vive la Settimana Santa con un’intensità unica. Ho scritto questa marcia pensando al passo lento dei Perdoni, al respiro della città, al dolore e alla speranza che convivono in quei momenti.” Un sentito e profondo ringraziamento va a tutti i confratelli e al priore della Confraternita del Carmine, Cav. Antonello Papalia, che, con dedizione e passione, hanno condiviso questo cammino, continuando così a rendere viva la tradizione, sempre più ricca e significativa. Il debutto della marcia è un momento di comunione, perché a Taranto la musica della Settimana Santa non è un semplice accompagnamento: è preghiera, voce dell’anima, parte del rito stesso, memoria che si rinnova. Santo Sepolcro sarà distribuita dall’etichetta Note Records / Triode Music e a breve sarà disponibile su tutti i digital store.

Davide Petiti, nato a Mesagne il 10 febbraio 1991, è un artista poliedrico, compositore, polistrumentista e regista teatrale, noto nel panorama musicale con lo pseudonimo di David Seta. La sua formazione musicale è solida e variegata: è laureato in trombone, musica da camera e tromba presso il Conservatorio “Giovanni Paisiello” di Taranto e attualmente sta completando gli studi in musica elettronica presso il Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia. Nel corso degli anni, Davide ha realizzato numerose composizioni e progetti musicali, collaborando con artisti di rilievo e portando la sua arte in diverse realtà artistiche, sia nazionali che internazionali. L’artista si distingue per la sua abilità nel fondere diversi stili e influenze artistiche, ottenendo risultati che catturano l’attenzione di un ampio pubblico. Il suo approccio eclettico e il suo impegno costante nell’evolversi artisticamente lo pongono tra le figure emergenti nel panorama culturale contemporaneo.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND