Home Dal Territorio “Sei il sole, non smettere mai di brillare”: la Giornata del Dono con Maria De Giovanni alla Casa per la Vita Ariete di Ruffano

“Sei il sole, non smettere mai di brillare”: la Giornata del Dono con Maria De Giovanni alla Casa per la Vita Ariete di Ruffano

da Cosimo Saracino
0 commento 14 visite

Un legame che dura da più di dieci anni, fatto di abbracci, sguardi, parole sussurrate e mani strette con delicatezza. È quello tra Maria De Giovanni, Commendatore della Repubblica, Presidente dell’associazione Sunrise Onlus, ma soprattutto volontaria instancabile e donna dal cuore immenso, e gli ospiti della Casa per la Vita Ariete di Ruffano, diretta con sensibilità e passione da Giorgio Cavalera. In occasione della Giornata del Dono, Maria ha scelto ancora una volta di essere presente lì, dove il dolore è silenzioso ma l’amore fa rumore: in quella che lei chiama da sempre “una seconda famiglia”.Accoltacon entusiasmo, abbracci e sorrisi sinceri, Maria ha trascorso ore intense con gli utenti della struttura, persone affette da fragilità mentali e invisibili, che hanno saputo riconoscere in lei una luce viva, una presenza costante. Seduti tutti insieme nel salone della festa, come in un grande ritrovo familiare, le parole di Maria hanno toccato ogni cuore:

«Mi avete chiesto tanti abbracci, ed è proprio qui, in mezzo a voi, che sento di ricevere i più veri. Questa per me è casa, qui ci si sente in famiglia. Nella vita tutto può cambiare, ma non bisogna mai fermarsi: continuate a sognare, sempre». Gli utenti le hanno voluto dire “grazie” a modo loro, preparandole decine di disegni colorati, ognuno con una dedica speciale, fatta di parole semplici ma vere, come quella che ha fatto commuovere Maria:

“Sei il sole, non smettere mai di brillare.”

E Maria quel sole lo è davvero per loro, ogni giorno, non solo in occasione di ricorrenze speciali. La sua è una presenza costante, silenziosa, generosa, fatta di piccoli gesti quotidiani, incontri improvvisati, sorrisi donati quando servono di più. È una volontaria vera, che si spende senza mai chiedere nulla in cambio, con un amore che travolge, che cura, che resta. Grande il lavoro di squadra degli educatori, operatori e collaboratori della Casa Ariete, che con dedizione ogni giorno costruiscono un ambiente protetto, umano, dignitoso. È grazie a questo gruppo coeso che la Casa per la Vita non è solo una struttura, ma un luogo di rinascita. Non è finita qui. Maria tornerà presto a Ruffanoper dare il via a un nuovo progetto speciale: un laboratorio di poesia e musica, pensato per dare voce a chi ha tanto da dire ma spesso non trova le parole. Uno spazio creativo dove gli utenti potranno esprimersi, raccontarsi, ritrovarsi. «La poesia e la musica sono ponti dell’anima. Insieme, costruiremo passaggi verso la libertà interiore, verso la speranza», ha promesso. In una società che troppo spesso dimentica chi soffre nel silenzio, Maria De Giovanni sceglie ogni giorno di ricordare, di esserci, di donare tempo, ascolto e amore. E se il dono più prezioso è la presenza autentica, allora lei, con la sua forza gentile, continua a brillare, come in quel disegno che le hanno regalato con gli occhi lucidi:“Sei il sole, non smettere mai di brillare.” E Maria non smette. Perché il suo sole non è solo luce. È vita.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND