Nell’ambito di un’intensificazione dei controlli del territorio, coordinata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, la Compagnia di Francavilla Fontana ha messo in atto un vasto servizio finalizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità, con particolare attenzione alla sicurezza stradale e urbana. Le operazioni si sono concentrate nelle aree verdi, nella zona della movida e nelle aree di aggregazione giovanile della città.
Il dispositivo, che ha visto l’impiego di numerose pattuglie nelle ore serali e notturne, ha avuto l’obiettivo di accrescere la percezione di sicurezza tra la cittadinanza. A supporto dei militari della locale Compagnia, sono intervenute anche le Squadre di Intervento Operativo (S.I.O.) del 14° Battaglione Carabinieri “Calabria” di Vibo Valentia e dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia” di Bari, nonché le unità antidroga del Nucleo Cinofili di Modugno.
Nel corso del servizio, i Carabinieri:
- – del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato in flagranza di reato un uomo, trovato in possesso di stupefacenti e di una considerevole somma di denaro in contanti;
- – della Stazione di Francavilla Fontana hanno denunciato a piede libero una donna per ricettazione, poiché trovata in possesso di un telefono cellulare provento di furto;
- – della Stazione di Torre Santa Susanna hanno denunciato a piede libero un uomo per truffa, per aver ottenuto bonifici illeciti per un valore complessivo di circa 3.000,00 euro, attraverso artifici operati via internet.
Nell’ambito delle attività, inoltre, sono state identificate oltre 300 persone, controllati 100 veicoli, con decine di sanzioni contestate per violazioni del Codice della Strada e il fermo amministrativo di diversi motocicli, ispezionati numerosi esercizi pubblici.
Tale servizio rientra nell’attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi svolge sistematicamente in tutta la provincia.