Mentre prosegue la ricca programmazione che tutti i giorni offre ad un pubblico di grandi e piccini il miglior cinema d’autore tra presente e passato, il mese di ottobre vede il primo incontro speciale della stagione, il regista e scrittore ottantasettenne Silvano Agosti, pietra miliare della cultura cinematografica italiana, fondatore del Cinema Azzurro Scipioni di Roma.
Silvano Agosti è regista, montatore, autore di numerosi libri tra cui il celebre Lettere dalla Kirghisia, diffuso in tutto il mondo. Oltre ai lungometraggi è autore di preziosi documentari, come Ora e sempre – riprendiamoci la vita che racconta il decennio 68’-’78 e Matti da slegare co-diretto con Marco Bellocchio, premiato al Festival di Berlino.
Il 24 ottobre alle 20.00 Silvano Agosti si collegherà dal suo studio a Roma per incontrare il pubblico ed i giovanissimi gestori del Piccolo Cinema Ken Loach.
In questo delicato momento storico, in accordo con il regista, si è deciso di proporre al pubblico il suo film più intimo, Uova di garofano, che racconta il suo ritorno sui luoghi dell’ infanzia nella campagna bresciana, ripercorrendo il vissuto da bambino durante il periodo della seconda guerra mondiale. L’appuntamento è per venerdì 24 ottobre alle 20 al Piccolo Cinema Ken Loach, sul sito www.piccolocinemakenloach.it è possibile consultare il programma.
Ricordiamo che le proiezioni e tutte le attività del cinema sono ad ingresso gratuito.