Home Primo Piano Simone Cristicchi colpito da paralisi di Bells

Simone Cristicchi colpito da paralisi di Bells

da Redazione
0 commento 84 visite

Simone Cristicchi ha rivelato di essere stato colpito dalla paralisi di Bell, una condizione neurologica temporanea che influisce sui muscoli del volto. Lo ha comunicato lui stesso tramite una storia pubblicata sul suo profilo Instagram, spiegando di aver bisogno di tempo per riprendersi, con riposo assoluto e cure adeguate.

A causa di questa diagnosi, l’artista ha dovuto annullare l’esibizione prevista per domani 12 luglio in Valle d’Aosta.

La diagnosi mette in dubbio la partecipazione di Cristicchi alle prossime tappe del suo tour estivo Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025. Al momento, la prossima esibizione è confermata per il 19 luglio al Teatro Romano di Verona, ma non si escludono ulteriori annullamenti a seconda delle condizioni di salute dell’artista. Se la situazione dovesse persistere, potrebbe avere ripercussioni anche sulla tappa di Mesagne prevista per il 7 agosto.

Resta da capire se l’artista riuscirà a recuperare in tempo per salire nuovamente sul palco.

Che cos’è la paralisi di Bell?

La paralisi di Bell, come definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è una “paralisi facciale periferica acuta idiopatica”, generalmente unilaterale, causata da un malfunzionamento del nervo cranico facciale. È una patologia che colpisce in modo improvviso, ma che nella maggior parte dei casi è reversibile con il giusto trattamento.

Cristicchi, reduce da una brillante partecipazione al Festival di Sanremo 2025, dove ha conquistato il 5° posto con la canzone Quando sarai piccola e ottenuto tre riconoscimenti (Premio Lucio Dalla, Giancarlo Bigazzi e Lumezia), dovrà ora fermarsi temporaneamente.

Un caso simile aveva colpito anche Simona Ventura nel 2024, che, pur soffrendo della stessa patologia, non aveva interrotto la conduzione di “Citofonare Rai 2”.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND