Home In città Spaghetti Flava: quando la danza incontra la solidarietà

Spaghetti Flava: quando la danza incontra la solidarietà

da Redazione
0 commento 31 visite

Dal 4 al 7 settembre 2025 Mesagne e Brindisi ospiteranno l’ottava edizione di Spaghetti Flava, un evento internazionale di breakdance che unisce cultura urbana e impegno sociale. Non si tratta solo di una competizione: per iscriversi, i partecipanti donano beni alimentari raccolti da associazioni locali – negli anni abbiamo collaborato con CaritasLa casa di Zaccheo e, negli ultimi due anni, con La Fabbrica del Farò – destinati alle famiglie in difficoltà.

Nato dall’idea di trasformare la danza in un’occasione di comunità, Spaghetti Flava è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento internazionale, con ballerini olimpionici e non, provenienti da 14 Paesi europei ed extraeuropei – come Australia, Colombia, America, Florida, Inghilterra, Spagna, Giappone e altri. Le sfide di breaking qualificano i vincitori a competizioni europee di rilievo come il VortexJam e il Rennes Storming in Francia.

Uno dei momenti clou dell’evento sarà sabato 6 settembre nella Villa Comunale di Mesagne: dalle ore 20.30 il pubblico potrà assistere alle spettacolari battle internazionali di breakdance, dove ballerini professionisti provenienti da tutto il mondo si sfideranno in un mix di energia, tecnica e creatività.

Il cuore dell’iniziativa resta la solidarietà e la capacità di riunire culture diverse in un clima di festa e condivisione, grazie anche al supporto della Fabbrica del Farò, che da due anni ci accompagna in questo percorso.

Tutto questo è stato reso possibile grazie al sostegno della comunità di Mesagne e, in particolare, alla vicinanza del Comune di Mesagne. Gli assessori e le istituzioni locali hanno creduto nel valore del progetto, ma un ringraziamento speciale va al Sindaco Antonio Matarrelli, che fin dall’inizio ha accolto e sostenuto l’iniziativa, dimostrando sensibilità nel comprendere l’importanza culturale e sociale di Spaghetti Flava e promuovendone la crescita.

Accanto all’energia della danza, l’evento valorizza il territorio pugliese, coinvolgendo realtà locali – ristoratori, artigiani, negozi e strutture ricettive – e promuovendo le tradizioni autentiche del nostro Paese: dalla danza alla musica, fino al cibo. Spaghetti Flava non è solo uno spettacolo, ma un’esperienza che intreccia arte, solidarietà e comunità, lasciando un segno di speranza e partecipazione nel cuore di chi vi prende parte.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND