Nella stessa giornata in cui l’Italia del volley maschile saliva sul tetto del mondo conquistando il titolo iridato nelle Filippine, anche Mesagne ha vissuto la sua festa. Il palazzetto dello sport si è trasformato in un’arena di emozioni: spalti gremiti di giovani atleti, famiglie e tifosi, tutti riuniti per applaudire la grande presentazione “all’americana” della Santissima Annunziata
Un’atmosfera con luci, musica e applausi, ha accompagnato l’ingresso delle squadre che quest’anno rappresenteranno i colori societari in Serie B maschile e in Serie D femminile. A rendere ancora più suggestiva la serata ci ha pensato il cantante mesagnese Ignazio Deg, che ha emozionato il pubblico con la sua esibizione di Puglia Nuova, regalando un tocco di spettacolo e orgoglio territoriale.
Non sono mancate le istituzioni, presenti al fianco della società e della comunità: il sindaco Toni Matarrelli, l’assessore Annamaria Scalera, il delegato allo sport Mauro Resta e il delegato al terzo settore Antonio Franco.
Sul palco, il presidente Aldo Indolfi ha aperto la serata ringraziando chi sostiene il progetto sportivo e ha annunciato che l’intera stagione sarà dedicata alla memoria del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, ucciso lo scorso giugno durante un controllo a Francavilla Fontana: “Il nostro impegno sportivo – ha detto – sarà anche un impegno di legalità e di valori”.
Il momento clou è stato l’ingresso della prima squadra di Serie B, accolta come una formazione da NBA. Intervistato da Mauro Poci, coach Giacomo Viva ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è appassionare il pubblico di Mesagne e fare risultati. Vogliamo che la città si riconosca in questa squadra”.
Spazio anche al settore femminile: la presentatrice Giampiera Dimonte ha dato voce a mister Lo Re, che non ha nascosto l’ambizione: “Il progetto è chiaro: vogliamo crescere e salire di categoria”. La stagione è appena iniziata, ma il messaggio è chiaro: Mesagne vuole essere protagonista nel volley pugliese